Dopo aver suonato al Museo del Brigantaggio e chiuso il Muviments Festival 2010, i Father Murphy ritornano ad Itri il primo giorno di marzo 2011. E questa volta per suonare nel covo della Brigadisco Records. Nella grotta. Nell’antico frantoio. Nel nuovo studio. Dietro al mixer c’è ancora Fabio La Rocca, da sempre garanzia di qualità delle serate e delle uscite Brigadisco. 33 persone invitate, per un concerto di 31 minuti. 7 tracce, 4 prese da “…and He told us to turn to the Sun” e 3 dall’ultimo “No room for the weak”, entrambi usciti per Aagoo/Boring Machines. I Murphy, come al solito, sono in 3, ma in questo live fonico e ambiente diventano membri effettivi della band. Questi gli elementi su cui si fonda l’uscita discografica, questi i canoni posti dai protagonisti, oltre naturalmente all’alchimia tra Father Murphy e Brigadisco Records, per poter realizzare l’opera. Il lavoro viene impreziosito e valorizzato dall’artwork di Rocco Lombardi – uno dei piu’ importanti fumettisti underground italiani – e dalla copertina serigrafata a mano da Legno, lo studio di grafica e serigrafia nato dalla collaborazione di Stefano Rossi (boss di Holidays Records) e Jacopo Lietti (cantante di Fine Before You Came e Verme). I numeri, come sempre, hanno la loro importanza: Il vinile uscirà in 389 copie nel classico vinile nero più una tiratura limitata di 111 copie color panna marmorizzato rosso. Le copertine dell’edizione regolare sono stampate in panna, mentre quelle dell’edizione limitata sono state stampate con una sfumatora di panna, giallo e arancio. Dietro l’estetica di Father Murphy c’è sempre stato (e ci sarà sempre) l’artista americano Vinh Ngo. Questa parentesi non vuole essere solo l’eccezione che conferma la regola, ma anche sottolineare, ancora una volta, la fiducia e la stima che lega la band al lavoro grafico di Rocco Lombardi e all’estetica della Brigadisco Records.
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.