Mambo Italiano è una canzone scritta dal compositore statunitense Bob Merrill e resa famosa nel 1954 dalla cantante americana Rosemary Clooney.
La canzone è stata ispirata dal “mambo”, un ballo di origine cubana che è diventato popolare negli Stati Uniti tra la fine degli anni ’40 e i ’50.
Con questa composizione Merrill ha combinato il ritmo del mambo con parole in italiano e inglese per creare una canzone allegra e coinvolgente.
La canzone racconta la storia di un italo-americano che probabilmente, tornato in patria, va contro gli stereotipi del proprio paese insegnando il “mambo”.
Mambo Italiano è diventata una delle canzoni più famose della cultura italo-americana ed è stata utilizzata in molti film, programmi televisivi e pubblicità.
Ricordiamo a questo proposito la celebre scena del film di Sophia Loren e Vittorio De Sica nel film Pane, amore e… del 1955 diretto da Dino Risi.
Oltre alla versione originale di Rosemary Clooney, la canzone è stata anche reinterpretata da molti artisti, tra cui Bette Midler, Dean Martin, Renato Carosone e Shaft. (La redazione)
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.