L’Agenzia delle Dogane e dei Monopoli (in sigla ADM) è un ente del governo italiano che esercita il presidio dello Stato nel settore dei giochi, in maniera da garantire gli interessi dell’Erario, risolvere eventuali conteziosi, tutelare il cittadino con il contrasto agli illeciti e gestire il mercato delle concessioni.
Il gioco a distanza
Il controllo del gioco a distanza è dunque affidato allo Stato attraverso l’ADM che lo affida in concessione a privati secondo delle regole ben precise.
Concessionari autorizzati
I concessionari autorizzati al gioco a distanza sono inseriti in un apposito elenco disponibile direttamente sul sito dell’ADM. Per consultarlo è sufficiente cliccare qui.
L’autoesclusione
Ai fini di un gioco responsabile, è bene ricordare che per il giocatore è prevista la possibilità di autoescludersi dal gioco a distanza per un tempo sia determinato che indeterminato. (La redazione)
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.