A Verona, su Rai Uno, l’ultima serata di Arena Suzuki con Amadeus

Questa sera, 4 ottobre 2023, in prima serata su Rai Uno, l’ultimo appuntamento con Arena Suzuki dai ’60 ai 2000.

L’emozione sta per tornare all’Arena di Verona con l’ultima serata di Arena Suzuki dai ’60 ai 2000, show musicale televisivo condotto da Amadeus.

Dopo il successo travolgente delle edizioni del 2021 e del 2022, quest’anno l’evento si amplia ulteriormente includendo gli anni 2000, offrendo così ai fan della musica un viaggio emozionante attraverso 50 anni di successi italiani e internazionali.

L’annuncio delle tre serate è stato fatto durante il Festival di Sanremo e dopo le date del 23 e 27 settembre, torna su Rai 1 il 4 ottobre 2023 l’ultima serata di Arena Suzuki dai ’60 ai 2000. La radio ufficiale dell’evento sarà Rai Radio 2.

Amadeus, il maestro di cerimonie, ha ideato questa straordinaria celebrazione della musica che attraversa decenni di successi, includendo gli anni ’60, ’70, ’80, ’90 e 2000.

Gli artisti si esibiranno con le loro canzoni immortali, regalando al pubblico una serata indimenticabile all’interno dell’Arena di Verona.

Salvo cambiamenti dell’ultimo momento, ecco la line-up completa delle tre serate e alcuni dei brani che saranno eseguiti:

23 settembre 2023

  • Simple Minds con “Don’t You (Forget About Me)”
  • Trevor Horn (The Buggles) con “Video Killed The Radio Star”
  • Paola & Chiara con “Vamos A Bailar”
  • Haddaway con “What Is Love”
  • Alan Sorrenti con “Figli delle stelle”
  • Captain Sensible con “Wot”
  • Las Ketchup con “Aserejé”
  • Irene Grandi con “Bruci la città”
  • Tavares con “More Than A Woman”
  • Doctor & The Medics con “Spirit In The Sky”
  • Iva Zanicchi con “Zingara”
  • Rednex con “Cotton Eye Joe”
  • Adriano Pappalardo con “Ricominciamo”
  • The Sugarhill Gang con “Rapper’s Delight”
  • Renga Nek con “Angelo” e “Laura non c’è”

27 settembre 2023

  • Kool & The Gang con “Celebration”
  • Gala con “Freed From Desire”
  • Lorella Cuccarini con “La notte vola”
  • Jimmy “Bo” Horne con “Gimme Some”
  • Blue con “One Love”
  • Le Vibrazioni con “Dedicato a te”
  • Plastic Bertrand con “Ça Plane Pour Moi”
  • Amedeo Minghi con “1950”
  • Mietta con “Angeli noi”
  • Haiducii con “Dragostea Din Tei”
  • Orietta Berti con “Fin che la barca va”
  • Ice Mc con “Think About The Way”
  • The Rubettes con “Sugar Baby Love”
  • Jalisse con “Fiumi di parole”
  • Laid Back con “Sunshine Reggae”

4 ottobre 2023

  • Natalie Imbruglia con “Torn”
  • Madcon con “Beggin'”
  • George McCrae con “Rock Your Baby”
  • Stadio con “Grande figlio di puttana”
  • Alexia con “Hu La La La”
  • Howard Jones con “What Is Love”
  • Valeria Rossi con “Tre parole”
  • Whigfield con “Saturday Night”
  • Michele Zarrillo con “Una rosa blu”
  • Cecilia Gayle con “El Pam Pam”
  • Mal con “Furia”
  • The Show con “Mamma Mia”
  • Pino D’Angiò con “Ma quale idea”
  • Eiffel 65 con “Blue – Da Ba Dee”

Amedeo Umberto Rita Sebastiani, noto a tutti come Amadeus, oltre a presentare si esibirà anche come DJ durante l’evento. Con il supporto di DJ Massimo Alberti, curerà infatti una playlist speciale e farà ballare il pubblico dietro la consolle.

Sin dalla prima edizione nel 2021, l’evento è stato un successo e con molta probabilità si appresta a esserlo anche questa volta con Arena Suzuki dai 60 ai 2000.

Un appuntamento dal vivo che unisce gli appassionati di musica di tutte le età, offrendo un’esperienza straordinaria sia per il pubblico presente che per quello televisivo. (La redazione)

Home » Televisione » A Verona, su Rai Uno, l’ultima serata di Arena Suzuki con Amadeus
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.

Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.