Le notizie del giorno. Le ultime news di oggi in tempo reale

Rassegna stampa e news in tempo reale. Ecco le ultime notizie pubblicate oggi in Italia dai principali organi di informazione. Buona lettura.

Abbiamo selezionato per voi le ultime cinque notizie pubblicate in tempo reale dai principali organi di informazione italiani scelti dalla nostra redazione.

Per leggere un determinato articolo giornalistico è sufficiente cliccare sul relativo titolo.

Il link vi rimanderà direttamente sul sito dell’agenzia, del quotidiano o del magazine che lo ha pubblicato. Buona lettura. (La redazione)

AGI

  • AGI – In diminuzione la bolletta gas per la famiglia tipo in tutela per i consumi di novembre 2023 che scende del 1,3% rispetto a ottobre. Per il mese di novembre, che ha visto le quotazioni all'ingrosso scendere rispetto a quelle registrate a ottobre, il prezzo della sola materia prima gas, per i clienti con contratti in condizioni di tutela, è pari a 42,53 /MWh. La variazione complessiva pari a -1,3% per la famiglia tipo per il mese di novembre è determinata interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale. Rimangono invece invariati gli oneri generali e la tariffa […]
  • AGI – "Nuove sfide si aggiungono oggi, imposte dai mutamenti climatici e dalla struttura demografica del Paese, sfide che rilanciano la questione della tutela ambientale come centrale per la sopravvivenza e il progresso di tante parti d'Italia e dell'intero Paese. Le alluvioni continuano a ricordarcelo, con i loro lutti e le distruzioni". Lo ha detto il presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, incontrando al Quirinale una delegazione dell'Unione nazionale comuni, comunità ed enti montani (Uncem). "A questo scopo – prosegue il Capo dello Stato – è lecito interrogarsi su quali debbano essere gli strumenti più opportuni per affrontarle e, insieme, dare […]
  • AGI – Un saluto in diretta tv su Rai 1, come raramente è accaduto per la vittima di un omicidio 'comune'. Giulia Cecchettin ha riscritto la percezione dei femminicidi in Italia facendoli diventare una 'questione di Stato' e in suo nome si sono riempite le piazze e le università oltre che i media con le dichiarazioni dei politici. L'ultimo saluto stavolta vorrebbe essere anche un manifesto sul futuro, questa è l'intenzione di Gino Cecchettin, il padre, che da subito ha ammansito pubblicamente la sua rabbia verso l'ex fidanzato Filippo Turetta, reo confesso, per guardare lontano. "Il tuo sorriso è il tuo […]
  • AGI – Sono stati rinviati a giudizio i quattro 007 egiziani – Tariq Sabir, Athar Kamel Mohamed Ibrahim, Uhsam Helmi, Magdi Ibrahim Abedal Sharif – imputati nell'ambito del procedimento penale sulla morte del ricercatore italiano Giulio Regeni, avvenuta nel 2016 in Egitto. Vengono contestati, a vario titolo e a seconda delle posizioni, il concorso in sequestro di persona; le lesioni e l'omicidio. La decisione del gup è arrivata attorno alle 14:45, accogliendo dunque la richiesta del procuratore aggiunto di Roma, Sergio Colaiocco. L'udienza è stata fissata per il 20 febbraio 2024 di fronte alla prima corte d'Assise di Roma. Presenti […]
  • AGI – Peculato aggravato e falsità ideologica. Sono i reati di cui dovrà rispondere un avvocato genovese, Matteo Minna, amministratore di sostegno di diversi cittadini e finito agli arresti domiciliari. A eseguire la misura cautelare, emessa dal gip del tribunale di Genova, è stata la Guardia di Finanza. Secondo quanto ricostruito dalle indagini delle Fiamme gialle, l'uomo si sarebbe appropriato indebitamente di 817 mila euro complessivi (peculato aggravato) riconducibili a quattro suoi assistiti. Per mesi avrebbe redatto relazioni fasulle sull'andamento delle stesse amministrazioni, ingannando così anche il giudice tutelare di Genova che doveva vigilare sugli incarichi. Il professionista era già finito alle cronache nella veste di […]

ANSA

ADN KRONOS

FANPAGE

CORRIERE DELLA SERA

LA STAMPA

IL SOLE 24 ORE

IL MESSAGGERO

LA REPUBBLICA

DOMANI

IL FOGLIO

  • di Redazione
    Rimossa l’uscita dall’euro, archiviato il blocco navale,  in via d’archiviazione l’opposizione alla ratifica del Mes, rinviato all’infinito il taglio delle accise, è comprensibile che … Contenuto a pagamento – Accedi al sito per abbonarti
  • di Il Foglio
    Il regime venezuelano di Nicolás Maduro ha indetto un referendum domenica con questa domanda: i venezuelani sono favorevoli alla concessione della nazionalità ai 125 mila abit… Contenuto a pagamento – Accedi al sito per abbonarti
  • di Il Foglio
    La crescita appena sopra lo zero dell’economia italiana nel terzo trimestre (0,1 per cento) rilevata dall’Istat rende solida la previsi… Contenuto a pagamento – Accedi al sito per abbonarti
  • di Redazione
    Il clima diventa diplomazia, o almeno un tentativo. La C… Contenuto a pagamento – Accedi al sito per abbonarti
  • di Redazione
    Su richiesta del ministero della Giustizia, la Corte Suprema russa ha riconosciuto come estremista il “movimento sociale internazionale Lgbt”. La rilevanza della decisione sta tutta nella s… Contenuto a pagamento – Accedi al sito per abbonarti

IL MATTINO

IL RESTO DEL CARLINO

IL GIORNALE DI SICILIA

IL SECOLO XIX

IL MANIFESTO

  • di Daniele Nalbone
    «In queste ore, in Argentina, si registrano diversi stati d’animo. E, ovviamente, tanta incertezza. Da un lato, grande angoscia negli ambienti kirchneristi e peronisti per quello che potrebbe essere il […] The post Il “mileismo” e i fili sciolti della dittatura militare first appeared on il manifesto.
  • di Roberto Andreotti
    E’ difficile credere che Cormac McCarthy, in adolescenza simpatico chierichetto alla chiesa dell’Immacolata Concezione di Knoxville, nello scegliere il titolo del suo ultimissimo romanzo, Stella Maris, non abbia pensato all’inno […] The post Liturgia delle ore, un’estasi prosodica first appeared on il manifesto.
  • di Roberto Andreotti
    C’è un’immagine che si incontra quasi identica alla fine del Prologo e poi in chiusura – nell’Epilogo – del recente volume di Roberto Galaverni, Carte correnti Nove lezioni sul senso […] The post I testi sono persone: Galaverni in cerca del senso della poesia first appeared on il manifesto.
  • di Federico De Melis
    Nella vicenda del cubismo si è soliti distinguere fra un nucleo originario, costituito da Georges Braque e Pablo Picasso, e un più vasto gruppo di artisti che, all’alba del secondo […] The post La Fresnaye, l’interprete aristocratico del cubismo dei Salon first appeared on il manifesto.
  • di Federico De Melis
    La Galleria Nazionale d’Arte Moderna di Roma conserva due dipinti di Vincent Van Gogh: Il Giardiniere (1889) e l’Arlesiana (da Gauguin) del 1890. Alle due opere Stefania Frezzotti – già […] The post Van Gogh, pregio e difficoltà dei due ritratti romani first appeared on il manifesto.

IL FATTO QUOTIDIANO

  • di The ONE Campaign Italia
    di Diletta Dini La scorsa settimana si è celebrata la 35esima Giornata Mondiale contro l’Aids e, alla COP28, la prima giornata dedicata alla salute all’interno di questo vertice come momento istituzionalizzato per riflettere sul chiaro nesso tra crisi climatica e salute. Secondo le stime dell’Oms, ogni anno oltre 12,5 milioni di persone muoiono a causa […] L'articolo Il sud del mondo ancora lotta per il diritto alla salute: inaccettabile nel 2023 proviene da Il Fatto Quotidiano.
  • di F. Q.
    Piccolo sollievo per le famiglie italiane. La bolletta del gas scende dell’1,3% in novembre rispetto ad ottobre, come comunica l’Autorità competente (Arera). Il calo è determinato interamente dalla diminuzione della spesa per la materia gas naturale che è stata pari a 42,53 euro al megawattora. Le quotazioni del gas hanno aperto il mese di novembre […] L'articolo Bollette del gas meno care dell’1,3% a novembre grazie al calo delle quotazioni internazionali proviene da Il Fatto Quotidiano.
  • di F. Q.
    “Il successo del libro del generale Vannacci? In molta parte è dovuto all’inerzia di chi dovrebbe contrapporsi e alla crisi complessiva dell’attività politica che invece dovrebbe essere il primo dovere di un cittadino, se è vero quello che diceva Aristotele, e cioè che ogni uomo è un animale politico”. Così a L’aria che tira (La7) […] L'articolo Canfora a La7: “Il successo del libro di Vannacci? Si spiega con l’inerzia di chi dovrebbe contrapporsi a certe idee e non lo fa” proviene da Il Fatto Quotidiano.
  • di F. Q.
    Stavano per prendere un volo dall’aeroporto di Bologna i Due fratelli di origine brasiliana fermati con l’accusa di omicidio volontario aggravato e rapina aggravata. Gli indagati sono stati arrestati nelle prime ore del 3 dicembre su ordine della Procura di Firenze per l’assassinio di Safaei Chakar Kiomars, 72enne iraniano, titolare di un banco di souvenir […] L'articolo Firenze, stavano fuggendo in Brasile i due fermati per la rapina e l’omicidio di un 72enne iraniano proviene da Il Fatto Quotidiano.
  • di Sostenitore
    di Felice Musicco Due scioperi a dicembre dei dirigenti pubblici sanitari e medici contro l’attacco del governo alla sanità pubblica? In realtà si tratta di uno sciopero contro la precarietà. La precarietà di vedere i concittadini che vogliono accedere a un ospedale pubblico per poter usufruire di quanto sancito dalla Costituzione, ovvero l’accesso alle cure […] L'articolo Gli scioperi di dicembre contro la precarietà andavano fatti da tempo proviene da Il Fatto Quotidiano.
Home » Ultime Notizie » Le notizie del giorno. Le ultime news di oggi in tempo reale
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 5 Media: 5]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.

Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.