Abbiamo selezionato per voi le ultime cinque notizie pubblicate in tempo reale dai principali organi di informazione italiani.
Per leggere la news o l’articolo giornalistico è sufficiente cliccare sul relativo titolo. Il link vi porterà direttamente al sito dell’agenzia, del quotidiano o del magazine che ha pubblicato la notizia. Non ci resta quindi che auguravi buona lettura. (La redazione)
LE NOTIZIE PRINCIPALI IN TEMPO REALE
AGI
- AGI – In occasione di ogni Natale si ripresenta la questione su quale albero scegliere. Confagricoltura invita a comprare un abete vero, l'unico capace di creare nelle case un'atmosfera sana e che profuma di festa; si fa così una scelta sostenibile per l'ambiente, la salute e per il comparto florovivaistico nazionale. “Gli abeti – afferma Luca De Michelis, presidente della Federazione florovivaistica di Confagricoltura – provengono da coltivazioni specializzate o da cime derivanti da potature o sfoltimenti, indispensabili per la salute dei boschi. Ma non solo: riducono l'impatto ambientale e non sprecano risorse. Molti alberi ‘finti' sono fabbricati con materie plastiche di […]
- AGI – La cena dell'Ecofin si è chiusa senza un accordo sul nuovo Patto di stabilità e crescita. "La presidenza spagnola ha lavorato intensamente, considerando attentamente tutti gli Stati membri, per allineare le posizioni e ha messo sul tavolo un nuovo testo di compromesso", spiega una fonte diplomatica alla conclusione dei lavori dopo otto ore di confronto (dalle 20 alle 4 del mattino). "Abbiamo fatto molti progressi oggi. Si tratta di un negoziato impegnativo e ci stiamo arrivando. Al tavolo c'è la volontà di concludere un accordo, ma c'è ancora del lavoro da fare. Abbiamo bisogno di valutazioni giuridiche e consultazioni sulla […]
- AGI – Con un fatturato che sale a oltre 15 miliardi di euro all'anno la pizza si conferma un tesoro del Made in Italy simbolo del successo della dieta mediterranea nel mondo. È quanto afferma la Coldiretti nel report "2023, la pizza italiana vince la sfida dei prezzi" diffuso in occasione del Villaggio della Coldiretti a Napoli in piazza Municipio nell'anniversario dell'inserimento nella lista Unesco del patrimonio dell'umanità con il presidente della Coldiretti Ettore Prandini insieme a migliaia di agricoltori e cittadini per celebrare questo piatto della tradizione italiana e le sue mille declinazioni a casa e fuori, con preparazioni […]
- AGI – A undici anni, per la prima volta, ha provato la gioia di camminare. Protagonista un piccolo paziente, che grazie al lavoro di squadra dei medici del Meyer, dopo quattro interventi chirurgici e un lungo percorso di riabilitazione, ha finalmente potuto muovere i primi passi, anche se, almeno per ora, con l'aiuto delle stampelle. Quando i genitori del bimbo si sono rivolti all'Ortopedia Pediatrica dell'AOU Meyer IRCCS, il bambino aveva appena avuto l'ennesima frattura della diafisi del femore. Fino ad allora riusciva a muoversi solo gattonando. La diagnosi è arrivata dopo una serie di indagini e approfondimenti che hanno […]
- AGI – Come identificare la firma chimica del vino e il suo possibile impiego per identificarne l'origine erano finora rimasti un mistero. Ora, applicando strumenti di intelligenza artificiale ai dati esistenti, un gruppo di scienziati dell'Università di Ginevra, in collaborazione con l'Istituto di Scienze della Vite e del Vino dell'Università di Bordeaux, è riuscito a identificare, con una precisione del 100%, il marchio chimico dei vini rossi di sette grandi aziende produttrici della regione di Bordeaux. Questi risultati, pubblicati sulla rivista 'Communications Chemistry', aprono la strada a nuovi potenziali strumenti per combattere la contraffazione e a strumenti predittivi per guidare il […]
ANSA
ADN KRONOS
FANPAGE
CORRIERE DELLA SERA
LA STAMPA
IL SOLE 24 ORE
IL MESSAGGERO
LA REPUBBLICA
DOMANI
IL FOGLIO
IL MATTINO
IL RESTO DEL CARLINO
IL GIORNALE DI SICILIA
IL SECOLO XIX
IL MANIFESTO
IL FATTO QUOTIDIANO
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.