Palberta5000 è il quinto lavoro sulla lunga distanza del trio newyorkese tutto al femminile composto da Ani Ivry-Block, Lily Konigsberg e Nina Ryser. (Read more ★ Leggi di più)

Palberta5000 è il quinto lavoro sulla lunga distanza del trio newyorkese tutto al femminile composto da Ani Ivry-Block, Lily Konigsberg e Nina Ryser. (Read more ★ Leggi di più)
I Kiwi Jr. sono una fenomenale band punk-rock e indie-rock canadese, composta da Jeremy Gaudet (voce, chitarra), Brohan Moore (batteria), Mike Walker (basso) e Brian Murphy (chitarra). (Read more ★ Leggi di più)
Edie Brickell & The New Bohemians si sono formati a Dallas nella metà degli anni ’80, hanno suonato ovunque e scritto hit suonate dalle radio di tutto il mondo. (Read more ★ Leggi di più)
I Lice – band britannica guidata da Alastair Shuttleworth – debuttano con un album post-industriale e sperimentale intitolato Wasteland: What Ails Our People is Clear. (Read more ★ Leggi di più)
Won’t you take me with you è l’ultima fatica in studio del musicista e compositore di stanza a Chicago Daniel Knox. (Read more ★ Leggi di più)
Pearl Charles è una giovane cantautrice folk rock di Los Angeles, California, con all’attivo a oggi tre album: Pearl Charles (2015), Sleepless Dreamer (2018) e l’ultimo appena pubblicato dal titolo Magic Mirror. (Read more ★ Leggi di più)
Nahawa Doumbia è una delle voci più importanti e rispettate della musica maliana, con una carriera iniziata ben 40 anni fa. (Read more ★ Leggi di più)
Pubblicato il 15 gennaio 2015 da Keeled Scales, Two Saviors è il secondo album da solista di Buck Meek, già chitarrista della formazione indie rock Big Thief. (Read more ★ Leggi di più)
Si intitola Spare Ribs ed è l’undicesimo album in studio del duo hip-hop punk ed elettronico Sleaford Mods. (Read more ★ Leggi di più)
I londinesi Shame sono una delle realtà più interessanti della scena alternativa contemporanea, capaci di risvegliare l’assopita aggressività punk rock della loro terra e darle una forma moderna e meno datata. (Read more ★ Leggi di più)
Il 15 gennaio esce Musico ambulante, il nuovo lavoro antologico del cantautore milanese Fabio Concato. (Read more ★ Leggi di più)
Slitta al 19 febbraio 2021 l’uscita in vinile per Urtovox dell’album d’esordio dei Linda Collins dal titolo Tied, confermata invece la pubblicazione digitale per il prossimo 22 gennaio. (Read more ★ Leggi di più)
Già membro della formazione indie rock danese Efterklang e del progetto Liima, l’irrequieto Casper Clausen pubblica il suo primo album da solista. (Read more ★ Leggi di più)
Nato nel 1955 a Fort Monroe, nello Stato della Virginia, ma originario di San Antonio, Texas, Stephen Fain Earle – meglio noto come Steve Earle – è uno dei musicisti di riferimento della scena tradizionale a stelle e strisce. (Read more ★ Leggi di più)
Molti di voi lo ricorderanno sicuramente come cantante e chitarrista dei Camper Van Beethoven, prima, e dei Cracker, poi, anche se da una decina di anni a questa parte David Lowery ha intrapreso la carriera da solista con il bellissimo The Palace Guards (2011), al quale hanno fatto seguito Conquistador (2016) e In The Shadow of the Bull (2019). (Read more ★ Leggi di più)
Si intitola Fuck Art il nuovo album della formazione alternative rock canadese The Dirty Nil composta da Luke Bentham, Ross Miller e Kyle Fisher. (Read more ★ Leggi di più)
C’è un disco italiano del 2021 che a nostro avviso presto farà parlare di sé per la sua universale bellezza. Lo abbiamo ascoltato più volte in anteprima e ci è sembrato un’opera di una maturità e una qualità assoluti. (Read more ★ Leggi di più)
Nuovo album in arrivo per il musicista statunitense Israel Nash. Si intitola Topaz e vedrà la luce a marzo 2021 su Loose Music. (Read more ★ Leggi di più)
L’uomo la cui illustre carriera è iniziata alla fine degli anni ’70 con la band visionaria synth-pop Japan e successivamente membro dell’influente band art-rock Porcupine Tree, torna con il nuovo album Under A Spell che segue il suo Planets + Persona del 2017. (Read more ★ Leggi di più)
I londinesi Shame sono una delle realtà più interessanti della scena inglese contemporanea, capaci di risvegliare l’assopita aggressività punk rock della loro terra e darle una forma moderna e meno datata. (Read more ★ Leggi di più)