È Cranchi, con l’album intitolato L’impresa della salamandra, il protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it e la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
Categoria: Europa
Sono gli Tamuna, con l’album intitolato Woodrock, i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it e la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
Sono gli Electric Circus, con l’album intitolato Canicola, i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it e la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
Sono i Distorsonic, con l’album intitolato Twisted Playgrounds, i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it e la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
Sono i Gentlemens, con l’album intitolato Triage, i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it e la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
È Il Terzo Istante, con l’album intitolato Estraneo, la band protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it e la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
È Manica, con l’album intitolato La faccia degli Dei, il protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it e la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
In un convegno promosso da Assomusica, ELMA e Impresa Cultura Italia – Confcommercio si è parlato del nuovo programma Europa Creativa che per il periodo 2021-2027 ha raddoppiato i fondi a 2,8 miliardi di euro e prevede misure e bandi specifici anche per la musica dal vivo e i concerti. (Read more ★ Leggi di più)
È Limone, con l’album intitolato Secondo Limone, il protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it e la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
È Umberto Ti, con l’album intitolato Alaska, il protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it e la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
È Toria, con l’album intitolato Sveglio Fantasma, il protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it e la conduzione in studio di Paolo Bollani). (Read more ★ Leggi di più)
Sono i Piccoli Animali Senza Espressione, con l’album intitolato Sveglio Fantasma, i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
È Elektra Nicotra, con l’album intitolato Awakening, la protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
Sono i Novalisi, con l’album intitolato Animali, i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
Sono i Caboose, con l’album intitolato Hinterland Blues, i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
Sono i Seahouse, con l’album intitolato Cristalli, i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
Sono i Mangarama, con l’album intitolato Alieno, i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
Si chiama Luprano, con l’album intitolato Sognavo sempre, il protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
Sono i Luoghi Comuni con l’EP Chi ben comincia, la formazione protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)
È La Monarchia con l’album Parliamo dieci lingue ma non sappiamo dirci addio, la formazione protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Roberto Santaniello della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer). (Read more ★ Leggi di più)