Il regista svizzero Milo Rau dirige Das Neue Evangelium (The New Gospel), un film che mette in scena la Passione di Cristo attraverso il recente dramma dei migranti che hanno attraversato il Mediterraneo. (Leggi di più)

Tutti gli articoli riguardanti il sociale pubblicati dal nostro sito
Il regista svizzero Milo Rau dirige Das Neue Evangelium (The New Gospel), un film che mette in scena la Passione di Cristo attraverso il recente dramma dei migranti che hanno attraversato il Mediterraneo. (Leggi di più)
Sabato 17 aprile 2021, in Piazza del Popolo a Roma, si svolgerà la seconda manifestazione nazionale di Bauli in Piazza, il movimento nato con lo schieramento di 500 bauli davanti al Duomo di Milano, che raccoglie tutti coloro che lavorano nel settore eventi, spettacolo, fiere, congressi e musica dal vivo, oggi in ginocchio a causa della peggiore crisi che abbia mai attraversato. (Leggi di più)
Il 25 luglio 2020 persone di ogni angolo del pianeta hanno filmato le proprie vite e condiviso la propria storia per entrare a far parte di un docufilm. (Leggi di più)
La tragica vicenda del ricercatore italiano Giulio Regeni – torturato e ucciso in Egitto nel 2016 con molta probabilità dai servizi segreti interni – e la carcerazione improvvisa nel 2020 al Cairo, senza processo e prove certe, dello studente e attivista egiziano Patrick Zaki come storie simbolo di una nazione, l’Egitto, in cui i diritti umani non sono affatto salvaguardati. (Leggi di più)
Dall’autoisolamento e dal distanziamento sociale nasce questa raccolta della Ombrelle Concrète che racchiude 11 canzoni di artisti vari. (Leggi di più)
Si intitola Burst, il singolo di debutto di Shamaï (pronuncia “Sciamai”), che esce in occasione della giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne del 25 novembre. (Leggi di più)
Tanti i nomi che stanno aderendo alla speciale asta su CharityStars per sostenere il mondo della musicaduramente colpito durante l’emergenza Covid-19, lanciata da Elio e le Storie Tese, Trio Medusa e Cesvi dopo la raccolta fondi attivata sulla piattaforma Rete Del Dono che ha già permesso di raccogliere, in pochissimo tempo, oltre 126mila euro. (Leggi di più)
Il 20 gennaio 2021 si insedieranno alla Casa Bianca il Presidente eletto Joe Biden e la sua vicepresidente Kamala Harris. (Leggi di più)
Il democratico Joe Biden ha vinto le elezioni americane 2020 ed è diventato il 46° Presidente degli Stati Uniti d’America che il 20 gennaio 2021 prenderà il posto di Donald Trump alla Casa Bianca. (Leggi di più)
In un periodo storico particolarmente difficile come quello che stiamo vivendo e in un mondo definitivamente globalizzato, dominato sempre più dai grandi gruppi editoriali, dobbiamo ammettere che non è per niente facile andare avanti con la nostra attività quotidiana di informazione musicale e culturale. (Leggi di più)
I Sault sono un anonimo collettivo britannico che mettono al centro la secolare questione razziale dei neri. Lo fanno attraverso una riuscitissima miscela sonora a base di r’n’b, soul, blues, jazz, funk, afrobeat, house e molto altro ancora. (Leggi di più)
Riceviamo e pubblichiamo il testo originale dell’appello di Jeff Tweedy dei Wilco circa l’ingiustizia razziale nell’industria musicale. (Leggi di più)
Il recente lockdown ha creato le reazioni emotive e creative più disparate: c’è chi ha suonato tutti i giorni, in tutte le stanze della casa e chi invece ha preferito restare in silenzio, nel rispetto del vuoto creatosi nel mondo dello spettacolo dal vivo. Altri ancora non sono spariti del tutto, ma hanno esplorato nuove idee. (Leggi di più)
RTJ4 è il quarto lavoro discografico dei Run the Jewels, duo hip hop americano composto da Jaime Meline (aka El-P) e Michael Render (aka Killer Mike). (Leggi di più)
Riceviamo e pubblichiamo una nota del Direttivo del Club Tenco a proposito della triste vicenda del Grup Yorum e di quanto sta accadendo in Turchia nell’assoluto silenzio internazionale. (Leggi di più)
Buon Primo Maggio è la nostra playlist di 10 canzoni per festeggiare insieme a voi la festa dei lavoratori, con l’auspicio naturalmente che qualcosa possa cambiare in meglio. Oggi più che mai. (Leggi di più)
Questa seconda fase d’emergenza da coronavirus è contraddistinta, sia pur tra mille difficoltà, dalla riapertura di diverse attività commerciali. Tra queste vi sono anche le librerie che, in qualche modo, riaccendono il lumino della speranza del nostro Paese, se non altro dal punto di vista culturale. (Leggi di più)
In questo periodo di emergenza da #coronavirus c’è chi pubblica inediti (vedi Bob Dylan oppure Edoardo e Eugenio Bennato) e chi invece si diverte a eseguire da casa qualche brano del proprio repertorio. (Leggi di più)
Stay Home è una raccolta della Polyvinyl Record Co. composta da 16 brani (demo e cover inedite) di diversi artisti del panorama indie rock contemporaneo. Una piacevole compilation da ascoltare gratuitamente in streaming via Bandcamp. (Leggi di più)
Oggi sabato 4 aprile, alle ore 21, la pagina Facebook della Latteria Molloy di Brescia trasmetterà il live set esclusivo di Alberto Ferrari deil gruppo bergamasco Verdena. (Leggi di più)