Al Festival di Sanremo 2021 – ospite d’onore della band La Rappresentante di Lista, con la quale ha cantato la sua hit Splendido splendente – Donatella Rettore, più semplicemente Rettore, ha dimostrato di essere ancora una numero uno. (Leggi di più)

Al Festival di Sanremo 2021 – ospite d’onore della band La Rappresentante di Lista, con la quale ha cantato la sua hit Splendido splendente – Donatella Rettore, più semplicemente Rettore, ha dimostrato di essere ancora una numero uno. (Leggi di più)
Terminato il Festival di Sanremo 2021, in cui sono stati decretati vincitori i Måneskin con Zitti e buoni, abbiamo dato un’occhiata all’ultima classifica settimanale (datata 4 marzo 2021) dei brani più ascoltati, o meglio, più “streammati” su Spotify Italia. (Leggi di più)
La classifica ufficiale di Sanremo 2021 ormai la conoscete tutti con i Måneskin trionfatori con il brano Zitti e buoni, seguiti da Fedez e Francesca Michielin con Chiamami amore e da Ermal Meta con Un milione di cose da dirti. (Leggi di più)
La giuria di operatori tecnici e musicali indipendenti del Circuito del MEI ha deciso di assegnare la Targa MEI 2021 al Miglior Artista Indipendente al Festival di Sanremo a La Rappresentante di Lista. (Leggi di più)
In occasione della Settantunesima edizione del Festival della canzone italiana, facendo probabilmente riferimento all’episodio della passata edizione di Sanremo, quando era in coppia con l’ex amico Morgan, il cantautore milanese Bugo scrive su FB che “quando i giornalisti musicali usano come scusa una cosa accaduta più di un anno fa per schernirmi, allora siamo oltre all’ambito delle chiacchiere da bar“. (Leggi di più)
La terza serata della settantunesima edizione del Festival della canzone italiana ha visto protagonisti cover e duetti. (Leggi di più)
Dopo le nostre tre canzoni preferite della prima serata, ecco quelle del secondo appuntamento di Sanremo 2021. (Leggi di più)
Dopo le pagelle (a pelle) pubblicate il 12 febbraio scorso, se siete curiosi fate un salto qui, ecco le nostre tre canzoni preferite dopo la prima serata di Sanremo 2021. Buon ascolto. (La redazione) (Leggi di più)
Dal 2 al 6 marzo si terrà, su Rai 1, la settantunesima edizione del Festival di Sanremo, che vedrà protagonisti 26 big e 8 nuove proposte. (Leggi di più)
Sta per arrivare la Settantunesima edizione del Festival di Sanremo che vedrà protagonisti 26 big e 8 nuove proposte. L’edizione del 2021, in onda su Rai 1 dal 2 al 6 marzo, sarà condotta dal direttore artistico Amadeus assieme allo showman italiano Fiorello. (Leggi di più)
I vertici della Rai assieme al direttore artistico del Festival di Sanremo 2021 Amadeus, in accordo con l’amministrazione della “Città dei fiori”, hanno individuato i punti essenziali per lo svolgimento in sicurezza dell’importante kermesse canora italiana. (Leggi di più)
Attraverso l’account Twitter, il Ministro dei beni e delle attività culturali e del turismo Dario Franceschini, scrive che anche il Teatro Ariston di Sanremo deve rispettare le norme di sicurezza anti-covid attualmente in vigore per lo spettacolo. (Leggi di più)
Anche quest’anno, dal 2 al 6 marzo 2021, torna Sanremo e sicuramente c’è bisogno di dire qualcosa in più oltre le semplici e sterili polemiche su chi partecipa, chi no, i compensi RAI, gli ospiti e bla bla bla. (Leggi di più)
Saranno ben 26, quest’anno, e non 24 come nel 2020, i Big in gara alla 71esima edizione del Festival della Canzone italiana che si terrà dal 2 al 6 marzo 2021 in diretta su Rai 1 dal Teatro Ariston di Sanremo (città dei fiori, della canzone leggera italiana, ma anche della celebre casa da gioco in stile Liberty da qualche tempo anche casinò online). (Leggi di più)
Il Festival di Sanremo 2021 si svolgerà nelle date che vanno dal 2 al 6 marzo a causa delle incognite legate all’evolversi della pandemia da covid-19. Un’eventuale impennata dei contagi costringerebbe gli organizzatori della kermesse a modificare i punti fissi sui quali ruotano da anni le serate in programma. Intanto, in attesa dell’evolversi della situazione epidemiologica, sono stati apportati alcuni cambiamenti al regolamento a partire dal televoto che ritorna con lo scopo di coinvolgere attivamente gli spettatori che seguono il Festival da casa. (Leggi di più)