Dopo le pagelle (a pelle) pubblicate il 12 febbraio scorso, se siete curiosi fate un salto qui, ecco le nostre tre canzoni preferite dopo la prima serata di Sanremo 2021. Buon ascolto. (La redazione) (Leggi di più)

Tutti i video sul nostro sito
Dopo le pagelle (a pelle) pubblicate il 12 febbraio scorso, se siete curiosi fate un salto qui, ecco le nostre tre canzoni preferite dopo la prima serata di Sanremo 2021. Buon ascolto. (La redazione) (Leggi di più)
Il nuovo disco di Francesca Madeo, in arte Ysé, si intitola Pezzi ed è un EP di pop al femminile molto radiofonico, che riesce a coinvolgere un ampio pubblico formato probabilmente da teenager (e non solo). (Leggi di più)
Abbiamo intervistato Francesco Setta, rap/rocker comasco che ha appena pubblicato il suo album d’esordio solista intitolato Fenice. (Leggi di più)
A Charlie Fuzz (all’anagrafe di Ceccano Carlo Cerroni) tenacia e passione per la musica sicuramente non mancano, anche perché – se ci pensate bene – il più delle volte l’una si nutre dell’altra in una sorta di osmosi continua che nel tempo ha fatto emergere il talento del nostro cantautore di provincia. (Leggi di più)
Il nuovo album dei Dinosaur Jr., in uscita il 23 aprile 2021, si intitola Sweep It Into Space ed è stato registrato presso i Bisquiteen Studio di Amherst tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020. (Leggi di più)
Secondo quanto dichiarato dall’Indipendent, e così come confermato da Pitchfork, i Daft Punk – storico duo di musica elettronica – hanno annunciato la fine del loro progetto musicale dopo quasi tre decenni. (Leggi di più)
Prodotto dall’amico Johnny Deep, diretto dal regista Julien Temple e pubblicato il 4 dicembre 2020, Crock of Gold – A Few Rounds with Shane MacGowan è un documentario che si tuffa profondamente nella vita senza limiti del cantautore e poeta irlandese Shane MacGowan, meglio conosciuto per essere stato il leader dei Pogues, formazione che ha combinato la musica tradizionale irlandese con l’energia viscerale del punk rock. (Leggi di più)
Think Too Much è il nuovo singolo, il terzo per la precisione, della diciottenne cantautrice e produttrice di Mesquite (Texas) Hannah Jadagu, attualmente residente a New York. (Leggi di più)
Decisamente un ascolto che avrei atteso in vinile questo esordio dell’artista abruzzese Amedeo Quagliarella in arte Riff Willer, che si presenta alla scena con un fare scontroso, a tratti acerbo e “ingombrante” che un poco richiama i toni retrò che artisti come L’Albero hanno celebrato in lungo e in largo negli ultimissimi tempi. (Leggi di più)
Come ormai sappiamo tutti il 2020 è stato un anno particolarmente terribile a causa dello scoppio Pandemia da Covid-19. Un anno terribile sia dal punto di vista fisico che mentale, i cui effetti – in attesa di una immunizzazione globale – purtroppo si protraggono ancora. (Leggi di più)
Chi non ha amato Donnie Darko? L’etichetta Beautiful Losers ha deciso di festeggiare i 20 anni dell’iconico film con una rilettura del suo brano simbolo, Mad World, originariamente un successo dei Tears For Fears. (Leggi di più)
Dopo l’operazione Live Home Serie, riparte la pubblicazione di singoli tratti dall’ultimo profetico album di Ottodix dal titolo Entanglement, pubblicato da Discipline Records a marzo 2020 in piena pandemia da Covid-19. (Leggi di più)
Il 12 febbraio 2017 moriva all’età di 91 anni nella sua Castelfranco Veneto il grande violinista, compositore e direttore d’orchestra Giusto Pio. (Leggi di più)
Guarda come ti guarda è il secondo album di Alessandro Tomaselli composto da una selezione di brani scritti tra il 2016 e il 2018. (Leggi di più)
La star canadese Abel Makkonen Tesfaye, meglio conosciuta dal grande pubblico come The Weeknd, durante l’halftime del Super Bowl 2021 – nonostante le attuali restrizioni dovute al covid-19 – ha incantato con uno spettacolo mozzafiato i 25 mila spettatori in mascherina (compresi 7.500 operatori sanitari vaccinati) del Raymond James Stadium di Tampa (Florida). (Leggi di più)
Un percorso autobiografico in forma semi-strumentale, un’altalena emotiva costruita su melodie distorte, chitarre e pedaliere analogiche. (Leggi di più)
Anticipato dal primo estratto Shame Shame, presentato al Saturday Night Live, dal brano No Son of Mine, che termina con l’epica dichiarazione “final f * ck you to 2020”, e dal recente singolo attualmente Waiting on a War, Medicine at Midnight è il nuovo album dei Foo Fighters pubblicato il 5 febbraio 2021. (Leggi di più)
Nata “da una serenità ritrovata dopo un periodo difficile, un momento di rinascita che mi ha reso più consapevole”, Talk No More di Timothy Moore è un invito alla leggerezza verso un percorso di ricerca interiore raccontato con ironia e disincanto nel video diretto da Erika Errante (The Ghost Wolves, Sycamore Age) con un cameo dell’attore Toni Pandolfo (già al fianco di Dario Argento nel remake di Dracula). (Leggi di più)
Dopo l’acclamato omonimo album di debutto del 2020 – il migliore dell’anno appena passato secondo la nostra redazione – la giovane e ribelle artista britannica Billy Nomates torna con un nuovo disco. (Leggi di più)
È uscito su YouTube la registrazione dal vivo di Vado con l’aria, nuovo estratto da Terranova, il primo disco di inediti di Gulliver, il nuovo progetto di Giò Sada, edito da Kallax Records e distribuito da Artist First. (Leggi di più)