Venerdì, 22 Settembre 2017
Le Scuderie del Quirinale celebrano Pablo Picasso con una grande mostra. Tra Cubismo e Classicismo: 1915-1925 | News | Arte
Si apre oggi 22 settembre, presso le Scuderie del Quirinale di Roma, una grande mostra sul pittore che ha guidato la rivoluzione cubista. Si intitola Picasso. Tra Cubismo e Classicismo: 1915-1925 e chiuderĂ i battenti il 21 gennaio 2018. [Read More…]
Lunedì, 24 Novembre 2014
A Roma il remake di Giselle del coreografo Enzo Celli
Si terrĂ domenica 30 novembre, presso l’Auditorium Conciliazione di Roma, il remake in chiave contemporanea del balletto classico Giselle diretto dal coreografo Enzo Celli che, con questa prima mondiale, celebrerĂ l’inizio di una seconda fase della sua carriera, rielaborando in termini di grammatica e di struttura lo spettacolo al quale è piĂą legato. [Read More…]
Lunedì, 13 Gennaio 2014
I vincitori del Best Art Vinyl Italia 2013
I vincitori del Best Art Vinyl Italia 2013, tornato anche quest’anno con la partnership del Mei, sono stati annunciati. Il pubblico ha votato al primo posto l’opera di Pasquale De Sensi, per Ashram Equinox dei Julie’s Haircut, realizzata con la tecnica del collage e senza interventi digitali, [Read More…]
Martedì, 26 Novembre 2013
L’arte perduta delle copertine dei dischi
Vi è mai capitato di acquistare un disco senza conoscerne minimamente il contenuto musicale, incantati da una copertina particolarmente bella, o da un packaging originale? Da vinili colorati, picture disc, copertine pop-up o illustrate da celebri artisti, così favolose da meritare di essere esposte come opere d’arte (in apposite cornici per LP, in vendita anche all’Ikea)? Il disco (soprattutto il vinile e non il CD, per una questione di dimensioni), è stato infatti spesso non solo un supporto musicale, ma anche un oggetto di “pop art”. Ma cosa riserva il futuro alle nostre tanto amate cover? [Read More…]
Venerdì, 6 Settembre 2013
Firenze Suona Contemporanea
Firenze Suona Contemporanea è il nuovo festival che dal 13 al 22 settembre farĂ convivere l’anima piĂą classica del capoluogo toscano, con la spinta - necessaria nell’arte - del rompere gli schemi prestabiliti: 15 appuntamenti, 28 compositori - di cui piĂą della metĂ trentenni - cinque commissioni in prima assoluta con il contributo di Ernst von Siemens Music Foundation. Undici solisti, sette ensemble internazionali. [Read More…]
Sabato, 25 Maggio 2013
ML - Indie News 2: scarica e leggi il nuovo PDF
Pronto per essere scaricato e letto il numero 2 di ML - Indie News: il nuovo bollettino indipendente d’informazione musicale e culturale che racchiude le ultime notizie e recensioni pubblicate dal nostro blog. [Read More…]
Venerdì, 19 Aprile 2013
Napoli: la XV edizione del COMICON
Si svolgerĂ anche quest’anno dal 25 al 28 aprile 2013, la quindicesima edizione del COMICON, il Salone Internazionale del Fumetto di Napoli tra i piĂą importanti in Europa, qualifica guadagnata grazie ad alcuni fattori che ne hanno fatto un appuntamento imperdibile nel panorama della nona arte: [Read More…]
Giovedì, 11 Aprile 2013
In bilico Stato al Teatro Lo Spazio di Roma
La compagnia OffBeat Teatro presenterĂ a Roma lo spettacolo teatrale In bilico Stato. La pièce, con Selene D’Alessandro e Bruno Petretti, regia e drammaturgia di Francesca Paola Scancarello ha debuttato a Benevento lo scorso mese di ottobre e prosegue con successo il suo tour. [Read More…]
Martedì, 15 Gennaio 2013
Best Italian Art Vynil 2012: vincono gli Offlaga Disco Pax
Dopo gli australiani Temper Tramp, che con la loro seconda fatica in studio si sono aggiudicati l’edizione internazionale del Best Art Vinyl 2012, sono gli Offlaga Disco Pax con Gioco di SocietĂ a vincere l’edizione italiana del premio destinato al vinile con il miglior artwork, vale dire il Best Italian Art Vinyl 2012. [Read More…]
Lunedì, 3 Dicembre 2012
Chi semina racconta, il meglio di Mauro Biani
Finalmente in un unico volume, edito dall’Associazione Altrinformazione, il meglio delle vignette, sculture e illustrazioni di Mauro Biani, tra i piĂą noti e apprezzati autori di satira. “Chi semina racconta“, questo è il titolo del volume, [Read More…]
Sabato, 1 Dicembre 2012
Il Solid Sound Festival dei Wilco
Giunta alla terza edizione o, meglio ancora, interazione - come ci tengono a specificare gli stessi organizzatori del festival - si terrĂ dal 21 al 23 giugno 2013 al MASS MoCA (Massachusetts Museum of Contemporary Art) di North Adams, nello stato americano del Massachusetts, il Solid Sound Festival, una tre giorni di celebrazione di arte, musica e commedia ideata e voluta dai Wilco. [Read More…]
Martedì, 2 Ottobre 2012
Roma: Teho Teardo presenta Music for Wilder Mann
Teho Teardo presenta in anteprima a Roma, il 17 ottobre all’Auditorium Parco della Musica, il nuovo progetto live Music for Wilder Mann. Un’opera musicale inedita e ispirata al lavoro del fotografo francese Charles FrĂ©ger “Wilder Mann” (Uomo Selvaggio). Dopo l’anteprima romana al Parco della Musica di Roma, il progetto sarĂ presentato nel 2013 alla Biennale di Parigi. [Read More…]
Venerdì, 21 Settembre 2012
Year of the rabbit, il balletto con le musiche di Sufjan Stevens
Enjoy Your Rabbit è un disco di musica elettronica realizzato di Sufjan Stevens con canzoni incentrate sui segni zodiacali cinesi. Traendo spunto proprio dall’album realizzato nel 2001 dal musicista e cantante americano, il 5 ottobre prossimo sarĂ presentato al Lincoln Center’s David H. Koch Theater di New York il balletto “Year of the rabbit” con le coreografie di Justin Peck e le musiche di Sufjan Stevens. [Read More…]
Lunedì, 6 Agosto 2012
Doxxi: il futuro in mostra
Il futuro in mostra è il titolo della collettiva organizzata nei suoi spazi da Doxxi in collaborazione con la Galleria Marconi. La mostra aperta in occasione dell’inaugurazione della nuova sede di Doxxi a Cupra Marittima (Ascoli Piceno) ha suscitato vivo interesse, per questa ragione gli organizzatori hanno deciso di posticipare la chiusura dell’esposizione al 9 settembre 2012. [Read More…]
Mercoledì, 27 Giugno 2012
A Rimini l’ottava edizione di Assalti al Cuore
Rimini, la luna e tu è il titolo dell’edizione #8 del festival di musica e letteratura Assalti al Cuore che dal 6 all’8 luglio 2012 nella meravigliosa cornice del centro storico di Rimini rivelerĂ le fasi lunari della musica e della letteratura del nostro tempo in un caleidoscopio di parole, visioni e suoni. I versi di Elio Pagliarani, Attilio Bertolucci e Pier Paolo Pasolini scandiranno il filo narrativo del festival, Sonia Bergamasco, Fabrizio Gifuni, Teho Teardo, Dente, July Skies, Amycanbe e Nils Frahm saranno tra i protagonisti in scena. [Read More…]
Lunedì, 28 Maggio 2012
The Beatles: la versione restaurata di “Yellow Submarine”
In occasione della pubblicazione, martedì 5 giugno, di “Yellow Submarine”, il classico d’animazione del 1968 firmato The Beatles, restaurato in digitale e reso nuovamente disponibile in DVD e per la prima volta in Blu-Ray, EMI Music Italy e l’Assessorato alla Cultura della Provincia Di Milano presentano in anteprima il capolavoro diretto da George Dunning martedì 5 Giugno 2012 presso lo Spazio Oberdan a Milano. [Read More…]
Domenica, 11 Marzo 2012
A Cracovia il Burn Selector Festival 2012
L’1 e il 2 giugno 2012 si terrĂ a Cracovia presso il BĹ‚onia Park il Burn Selector Festival 2012, evento di musica elettronica, dance, nuove tendenze musicali, arti multimediali e ogni tipo di musica arricchita da interessanti forme visive. [Read More…]
Martedì, 21 Febbraio 2012
Premio Internazionale Biennale d’Arte di Asolo 2012
Si terrĂ ad Asolo, in provincia di Treviso, dal 12 maggio al 24 giugno 2012 la seconda edizione del Premio Internazionale Biennale d’Arte. La manifestazione, per la quale il termine delle iscrizioni è fissato entro il 23 marzo, [Read More…]
Sabato, 4 Febbraio 2012
Fallout, sexy videoclip animato dei Neon Indian
Quando quelli di Adult Swim, contenitore destinato a un pubblico adulto del canale televisivo americano via-cavo e via satellite Cartoon Network, hanno ascoltato “Fallout” dei Neon Indian, brano tratto dall’album intitolato Era Extraña (2011, Static Tongues/Mom + Pop), [Read More…]
Giovedì, 2 Febbraio 2012
Nasce Energitismo
Energitismo si sviluppa da una presa di coscienza critica del rapporto tra uomo, tecnologia e arte, con una ribellione contro dei canoni antiestetici imposti dagli “addetti ai lavori”, distruggendo i vecchi stereotipi di tecnologie, le sue brutture e mettendo fine a questo suicidio estetico perpetuato in nome del bisogno energetico. [Read More…]