Giovedì, 30 Aprile 2015
Un disco per l’Europa: L’insostenibile leggerezza del funk di Bobby Soul & Blind Bonobos
È Bobby Soul con l’album L’insostenibile leggerezza del funk il protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Venerdì, 17 Aprile 2015
Un disco per l’Europa: Non ci resta che ridere degli Etruschi from Lakota
Gli Etruschi from Lakota, con l’album Non ci resta che ridere, sono i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Venerdì, 10 Aprile 2015
Un disco per l’Europa: S.T. di La Sindrome di Kessler
La Sindrome di Kessler, con l’omonimo album di debutto, è la formazione protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Venerdì, 27 Febbraio 2015
Un disco per l’Europa: Klotho di Carolina Da Siena
È Carolina Da Siena con l’album Klotho la protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Paolo Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Giovedì, 12 Febbraio 2015
Un disco per l’Europa: Music is a Gamebook dei Crocs
Sono i lombardi The Crocs con l’album Music is a Gamebook i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Venerdì, 16 Gennaio 2015
Un disco per l’Europa: Secondo me i buoni di Ila Rosso
Ila Rosso con l’album Secondo me i buoni è il protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Sabato, 6 Dicembre 2014
Un disco per l’Europa: Tutto qui dei Miss Mog
Sono i Miss Mog con l’album Tutto qui la formazione protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Venerdì, 28 Novembre 2014
Un disco per l’Europa: Terrestre dei Samcro
Sono i Samcro con l’album Terrestre la formazione protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Venerdì, 7 Novembre 2014
Un disco per l’Europa: Il nostro quadro di Durden and The Catering
Durden and The Catering con l’EP intitolato Il nostro quadro (2012) è la formazione protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Lunedì, 3 Novembre 2014
Un disco per l’Europa: Ruvain dei C+C=Maxigross
Sono i C+C=Maxigross con l’album intitolato Ruvain (2013)i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Giovedì, 23 Ottobre 2014
Una vignetta per l’Europa: ecco i vincitori della quarta edizione.
Si è svolta domenica 5 ottobre 2014, nella splendida cornice del Teatro Comunale di Ferrara, la premiazione della quarta edizione del concorso Una vignetta per l’Europa. Il premio, indetto dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con Internazionale e Euranetplus.eu, ha visto come protagonisti le illustrazioni satiriche di [Read More…]
Venerdì, 17 Ottobre 2014
Un disco per l’Europa: Lo gnomo e lo gnu di Cecco e Cipo
Cecco e Cipo con l’album intitolato Lo gnomo e lo gnu (2014) sono i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Venerdì, 26 Settembre 2014
Un disco per l’Europa: S.T. de Ibrevidiverbi
Ibrevidiverbi, con l’omonino album del 2014, è la band protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Sabato, 13 Settembre 2014
Un disco per l’Europa: Hush dei Fiberglass
Sono i Fiberglass, con l’album Hush (2013), la formazione protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Venerdì, 5 Settembre 2014
Un disco per l’Europa: Musiche da Inseguimento dei Chanfrughen
The Chanfrughen, con l’album Musiche da Inseguimento (2014), è la formazione protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Lunedì, 11 Agosto 2014
Ecco i due siti web vincitori della Targa Mei Musicletter 2014
Dopo le nomination rese pubbliche lo scorso mese di giugno, la giuria della Targa Mei Musicletter, con il contributo della rete, ha decretato i due migliori siti web del 2014, italiani e indipendenti, che si occupano di informazione musicale e culturale. [Read More…]
Lunedì, 21 Luglio 2014
Targhe Tenco: cambia il sistema di voto
Da quest’anno cambia il sistema di voto per le Targhe Tenco, i riconoscimenti del Club Tenco che dal 1984 premiano i migliori dischi dell’annata, da sempre assegnati non dal Club ma da una folta giuria di giornalisti e critici musicali (più di 200). [Read More…]
Venerdì, 18 Luglio 2014
Una vignetta per l’Europa: ecco le illustrazioni satiriche selezionate
Sono 48 le vignette selezionate per la quarta edizione di Una vignetta per l’Europa, concorso organizzato dalla Rappresentanza in Italia della Commissione europea in collaborazione con Internazionale e VoxEurop per premiare la migliore vignetta politica pubblicata sulla stampa italiana nel 2014. [Read More…]
Un disco per l’Europa: Home Pastorals di Moro & the Silent Revolution
Moro & the Silent Revolution con l’album Home Pastorals (2014) è la formazione protagonista del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Luca Singer e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]
Venerdì, 11 Luglio 2014
Un disco per l’Europa: A Hill of Feathers di Hannah Williams and the Tastemakers
Sono Hannah Williams and the Tastemakers, con l’album A Hill of Feathers (2012), i protagonisti del nuovo appuntamento di Un disco per l’Europa (rubrica musicale realizzata presso lo Studio Europa da Thierry Vissol della Rappresentanza in Italia della Commissione Europea in collaborazione con Luca D’Ambrosio di Musicletter.it, con la conduzione in studio di Paolo Bollani e l’assistenza in regia di Tomasz Koguc). [Read More…]