Dopo le pagelle (a pelle) pubblicate il 12 febbraio scorso, se siete curiosi fate un salto qui, ecco le nostre tre canzoni preferite dopo la prima serata di Sanremo 2021. Buon ascolto. (La redazione) (Read more ★ Leggi di più)

Dopo le pagelle (a pelle) pubblicate il 12 febbraio scorso, se siete curiosi fate un salto qui, ecco le nostre tre canzoni preferite dopo la prima serata di Sanremo 2021. Buon ascolto. (La redazione) (Read more ★ Leggi di più)
I Weather Station sono un progetto della cantante folk canadese Tamara Lindeman, arrivata al traguardo del quinto album, il primo per Fat Possum. (Read more ★ Leggi di più)
Il nuovo disco di Francesca Madeo, in arte Ysé, si intitola Pezzi ed è un EP di pop al femminile molto radiofonico, che riesce a coinvolgere un ampio pubblico formato probabilmente da teenager (e non solo). (Read more ★ Leggi di più)
Abbiamo intervistato Francesco Setta, rap/rocker comasco che ha appena pubblicato il suo album d’esordio solista intitolato Fenice. (Read more ★ Leggi di più)
In Feernaux arriva a meno di due anni distanza dal precedente Animation Violence Mild (2019) e come per i precedenti di Blanck Mass esce per l’etichetta newyorkese Sacred Bones. (Read more ★ Leggi di più)
Doodling è il singolo che segna il ritorno sulle scene di Nrec, l’incarnazione più elettronica e sperimentale del producer italiano Enrico Tiberi, di stanza a Berlino. (Read more ★ Leggi di più)
Dal 2 al 6 marzo si terrà, su Rai 1, la settantunesima edizione del Festival di Sanremo, che vedrà protagonisti 26 big e 8 nuove proposte. (Read more ★ Leggi di più)
The American Negro è una critica impenitente, che dettaglia la psicologia sistemica e malevola che affligge la gente di colore. Dovrebbe essere evidente che ogni esame della musica nera è un esame della relazione tra l’America bianca e nera. (Read more ★ Leggi di più)
Claud è una ragazza di stanza a New York dal gusto unico per le melodie contemporanee, la produzione e gli arrangiamenti non convenzionali. Il suo esordio parla di relazioni finite male, primi baci e amori diversi. (Read more ★ Leggi di più)
Lisa (oud, chitarra, voce) e Daniel Damascelli (kora, piano, voce), in arte Tangram, sono due fratelli romani che per background e vocazione amano viaggiare ed esplorare, e spesso e volentieri lo fanno attraverso la musica. (Read more ★ Leggi di più)
Il Ministro della Cultura Dario Franceschini su Twitter scrive che a partire dal 27 marzo prossimo, in zona gialla, potranno riaprire teatri e cinema, e sarà consentito l’ingresso nei musei anche nei weekend su prenotazione. (Read more ★ Leggi di più)
La leggendaria formazione garage rock The Fleshtones in oltre quattro decenni di successi si è guadagnata il titolo di “garage rock band americana“. (Read more ★ Leggi di più)
A Charlie Fuzz (all’anagrafe di Ceccano Carlo Cerroni) tenacia e passione per la musica sicuramente non mancano, anche perché – se ci pensate bene – il più delle volte l’una si nutre dell’altra in una sorta di osmosi continua che nel tempo ha fatto emergere il talento del nostro cantautore di provincia. (Read more ★ Leggi di più)
Pubblicato il 20 novembre dello scorso anno da La Tempesta Dischi, Welcome to Uhuru Republic è l’album di debutto di Uhuru Republic, molto più di un progetto musicale: un viaggio straordinario di un collettivo di artisti italiani e africani, di curatori, ambasciatori, designer, imprenditori, visionari che hanno deciso di mettere insieme energie e ispirazione per creare qualcosa di unico, un ponte fra il nostro Paese e l’Africa che supera i confini fra i due continenti. (Read more ★ Leggi di più)
Se lo hanno dichiarato a tutti attraverso un comunicato stampa, in qualche modo, bisogna crederci: dal 14 al 18 ottobre 2021 torna in presenza il Salone Internazionale del Libro di Torino, anche se poi aggiungono “compatibilmente con l’andamento dell’emergenza sanitaria”. (Read more ★ Leggi di più)
Con le sue 6 tracce e una suite di 38 minuti, Die del 2015 è il disco di Jacopo Incani che più ha caratterizzato la scena musicale indipendente italiana nello scorso decennio. (Read more ★ Leggi di più)
Il nuovo album dei Dinosaur Jr., in uscita il 23 aprile 2021, si intitola Sweep It Into Space ed è stato registrato presso i Bisquiteen Studio di Amherst tra la fine del 2019 e l’inizio del 2020. (Read more ★ Leggi di più)
Prenderà il via da domani, mercoledì 24 febbraio, l’edizione 2021 delle Targhe Tenco, l’iniziativa nata nel 1984 e mirata a offrire un riconoscimento alle migliori produzioni discografiche italiane sul terreno della canzone d’autore. (Read more ★ Leggi di più)
In seguito alla notizia delle scioglimento dei Daft Punk, abbiamo pensato di celebrare il duo francese di musica elettronica con una playlist di 10 canzoni. (Read more ★ Leggi di più)
Nahawa Doumbia è una delle voci più importanti e rispettate della musica maliana, con una carriera iniziata ben 40 anni fa, e Kanawa è il suo nuovo album pubblicato il 29 gennaio 2021 da Awesome Tapes From Africa. (Read more ★ Leggi di più)