Privacy Policy

LA PRIVACY POLICY DI QUESTO SITO (AGGIORNAMENTO 24.08.2024)

MUSICLETTER.IT è un sito indipendente di musica, cultura e informazione fondato e diretto dal 2005 da Luca D’Ambrosio. Il sito, gestito dall’omonima associazione “Musicletter.it”, non ha scopi di lucro, non instaura alcun rapporto lavorativo e non rappresenta una testata giornalistica in quanto viene aggiornato senza alcuna periodicità, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge N°62 del 07/03/2001.

Gli articoli pubblicati su questo sito indipendente sono sempre verificati dalla redazione. In caso di errori o refusi, vi preghiamo di scriverci qui. Leggi anche il disclaimer e il copyright relativi a questo sito.

Punti essenziali di questa “privacy policy”

1) Musicletter.it è un sito indipendente di musica, cultura e informazione che non ha fini di lucro e non è caratterizzato da una periodicità regolare (leggi anche qui).

2) Musicletter.it non invia alcun messaggio ed email a scopo promozionale, se non per rispondere in forma privata a specifiche e individuali richieste del singolo lettore, per cui non gestisce alcun database di indirizzi di posta elettronica.

2) In questa pagina sono descritti, in modo chiaro e semplice, responsabilità e modalità di gestione del sito www.musicletter.it (Musicletter.it) in riferimento al trattamento dei dati personali degli utenti che lo consultano, nel rispetto del Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (UE 2016/679).

3) Responsabile del sito è l’Associazione editoriale e culturale “Musicletter.it”, attraverso il suo rappresentante legale.

4) L’indirizzo dell’associazione è il seguente: Associazione editoriale e culturale “Musicletter.it” via Giuseppe Ferri n. 8/h Fab. 3/A SORA (FR)

5) L’indirizzo di posta elettronica per comunicare con il responsabile di questo sito è il seguente: musicletter@gmail.com

6) Questo sito utilizza servizi gestiti da terze parti come: WordPress e annessi plugin (Leggi qui) – Google Adsense (leggi informativa) – Google Analytics (leggi informativa) – Facebook (leggi informativa) – X (leggi informativa) – Google+ (leggi informativa) – FeedBurner (leggi informativa) – Instagram (leggi informativa) – MySpace (leggi informativa) – Last.fm (leggi informativa) – Aruba (leggi informativa) – ShareThis (leggi informativa) – YouTube (leggi informativa) – WhatsApp (leggi informativa) – Telegram (leggi qui) – SoundCloud (leggi informativa) – Bandcamp (leggi informativa) – OneSignal (leggi informativa) – Amazon (leggi qui) – Tradedoubler (leggi qui).

7) La presente informativa sulla privacy detta “Privacy Policy” è consultabile, in forma automatica e aggiornata dai più recenti browser, al seguente indirizzo: www.musicletter.it/home/privacy. Ogni sforzo verrà fatto per rendere tutte le attività di questo sito trasparenti e conformi alle normative vigenti.


Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi aquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne e anche seguirci su Telegram. Infine, ascolta il nostro spot su YouTube. Grazie

Ecco (playlist 1 e playlist 2) cosa stiamo ascoltando

Articoli recenti

I Black Country, New Road con il nuovo album “Forever Howlong”

I Black Country, New Road tornano con il loro attesissimo nuovo album Forever Howlong, in… Leggi di più

19 Marzo 2025

I vinili di tendenza su Amazon Italia

Sei un amante della musica in vinile? Scopri i vinili più venduti e di tendenza… Leggi di più

19 Marzo 2025

Sport News: le ultime notizie di oggi

Resta sempre aggiornato con "Sport News": le ultime notizie su calcio, basket, volley, ciclismo e… Leggi di più

19 Marzo 2025