Muore il 16 gennaio 2021, per complicazioni da covid-19, lo storico produttore discografico statunitense Phil Spector. (Read more ★ Leggi di più)

Muore il 16 gennaio 2021, per complicazioni da covid-19, lo storico produttore discografico statunitense Phil Spector. (Read more ★ Leggi di più)
Pubblicato il 15 gennaio 2015 da Keeled Scales, Two Saviors è il secondo album da solista di Buck Meek, già chitarrista della formazione indie rock Big Thief. (Read more ★ Leggi di più)
Si intitola Spare Ribs ed è l’undicesimo album in studio del duo hip-hop punk ed elettronico Sleaford Mods. (Read more ★ Leggi di più)
Human Rites è il secondo disco dell’artista angloitaliano Beercock. Un progetto completamente nuovo dove l’artista indaga i mezzi e i confini della voce e del corpo, spingendosi verso un linguaggio nuovo e ancestrale. (Read more ★ Leggi di più)
I londinesi Shame sono una delle realtà più interessanti della scena alternativa contemporanea, capaci di risvegliare l’assopita aggressività punk rock della loro terra e darle una forma moderna e meno datata. (Read more ★ Leggi di più)
L’etichetta inglese Umsakazo Records il 7 dicembre 2020 ha ridato alle stampe Makgona Tsohle Reggi, raccolta di artisti vari originariamente pubblicata nel 1970 dall’etichetta sudafricana Inkonkoni di Rupert Bopape. (Read more ★ Leggi di più)
James Wallace – cantante, compositore e produttore che si cela dietro il progetto Skyway Man – pubblica un nuovo album dal titolo The World Only Ends When You Die. (Read more ★ Leggi di più)
Il 15 gennaio esce Musico ambulante, il nuovo lavoro antologico del cantautore milanese Fabio Concato. (Read more ★ Leggi di più)
Il 13 gennaio 1968 Johnny Cash (1932-2003) si esibisce in due spettacoli dal vivo per i detenuti del carcere di massima sicurezza di Folsom in California. (Read more ★ Leggi di più)
Ventuno anni fa coronai un piccolo “sogno”, come leggerete sotto: incontrare e conoscere Giusto Pio. Furono numerosi gli incontri con lui e con sua moglie, a Castelfranco Veneto. (Read more ★ Leggi di più)
Slitta al 19 febbraio 2021 l’uscita in vinile per Urtovox dell’album d’esordio dei Linda Collins dal titolo Tied, confermata invece la pubblicazione digitale per il prossimo 22 gennaio. (Read more ★ Leggi di più)
L’11 gennaio del 1926 nasceva a Castelfranco Veneto il musicista, compositore e direttore d’orchestra Giusto Pio, scomparso il 12 febbraio 2017 all’età di 91 anni. (Read more ★ Leggi di più)
Già membro della formazione indie rock danese Efterklang e del progetto Liima, l’irrequieto Casper Clausen pubblica il suo primo album da solista. (Read more ★ Leggi di più)
Il sentiero è il nuovo videoclip dei marchigiani Leda, una delle migliori espressioni dell’alt-rock tricolore. (Read more ★ Leggi di più)
Nell’anno della pandemia è la musica italiana a vincere: al primo posto della chart Album & Compilation svetta infatti – secondo quanto dichiarato dalla FIMI in un recente comunicato stampa – Persona di Marracash, seguito da Famoso di Sfera Ebbasta e poi da 23 6451 di tha Supreme. (Read more ★ Leggi di più)
Valerio Sanzotta è un nome che circola da diversi anni per il fantastico mondo dell’indie (che ricordiamolo ormai si è quasi del tutto sgretolato). (Read more ★ Leggi di più)
Giunto alla sua sedicesima edizione, il Best Art Vinyl Award raccoglie ogni anno l’opinione globale sul meglio dell’arte e del design contemporanei nella musica. (Read more ★ Leggi di più)
Nato nel 1955 a Fort Monroe, nello Stato della Virginia, ma originario di San Antonio, Texas, Stephen Fain Earle – meglio noto come Steve Earle – è uno dei musicisti di riferimento della scena tradizionale a stelle e strisce. (Read more ★ Leggi di più)
M. Ward è un cantautore e chitarrista che è salito alla ribalta nella scena musicale di Portland, Oregon. Oltre ai suoi lavori da solista, l’artista statunitense è conosciuto anche come membro di She & Him e Monsters of Folk. (Read more ★ Leggi di più)
Molti di voi lo ricorderanno sicuramente come cantante e chitarrista dei Camper Van Beethoven, prima, e dei Cracker, poi, anche se da una decina di anni a questa parte David Lowery ha intrapreso la carriera da solista con il bellissimo The Palace Guards (2011), al quale hanno fatto seguito Conquistador (2016) e In The Shadow of the Bull (2019). (Read more ★ Leggi di più)