Nel mondo digitale in cui viviamo, le parole più cercate sul web rappresentano una finestra sulle mode e le tendenze del momento, e per questo motivo variano continuamente.
Tuttavia, secondo la nostra personale esperienza, ci sono parole che sul web vengono cercate molto spesso, al di là dei trend del momento, tra queste ci sono: Facebook, il social network più grande del mondo; YouTube, la piattaforma di video sharing più famosa; Google, il motore di ricerca più utilizzato; Amazon, il gigante dell’e-commerce.
E poi Gmail, il servizio di posta elettronica di Google, WhatsApp, l’app di messaggistica più diffusa al mondo, Instagram, la piattaforma di condivisione di foto e video di proprietà di Facebook.
Per finire con Twitter, il social network delle brevi dichiarazioni, Netflix, il colosso dello streaming video, e Wikipedia, l’enciclopedia online collaborativa.
Ognuna di queste parole rappresenta un’importante parte della nostra vita digitale, offrendoci un’ampia gamma di servizi e contenuti che ci consentono di connetterci con il mondo.
Ed è forse per queste ragioni che parole come “Facebook”, “YouTube”, “Google”, “Amazon”, “Gmail”, “WhatsApp”, “Instagram”, “Twitter”, “Netflix” e “Wikipedia” risultano, spesso e volentieri, tra le parole più digitate e cercate sul web. (La redazione)
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.