Categorie
altre cose altro libri Luca D'Ambrosio musica

La nostra famiglia ospite a «Le casellanti» su Rai Isoradio

Domani, martedì 22 novembre 2022 alle ore 11, su Rai Isoradio, io e Sara saremo ospiti del programma Le Casellanti con Nicoletta Simeone, Massimo Bernardi e Stefano Bini per fare due chiacchiere (informali e poco serie) sulle nostre attività, su Pallino & Harry e sulla città dove siamo nati e viviamo, Sora. (Leggi di più)

Categorie
altre cose libri Luca D'Ambrosio

Dall’Africa verso il resto del mondo: le radici delle artiste che hanno cambiato la storia della musica

Giovedì 24 settembre sarò ospite di Una marina di libri 2020 presso l’Orto botanico dell’Università degli Studi di Palermo. (Leggi di più)

Categorie
altre cose

Fase 2: si riparte con una nuova e bella recensione di “Musica migrante” su Blow Up

È iniziata la fase 2 e con le dovute accortezze proviamo a riappropriarci della “normalità” o – se preferite – della “nuova normalità”; anche se da queste parti sono saltate tutte le presentazioni in programma di “Musica migrante“. (Leggi di più)

Categorie
altre cose

Pillole quotidiane: Bob Dylan

Bob_Dylan.jpg
Ero adolescente e Stefano, se non ricordo male, fece un piccolo sondaggio tra i compagni di scuola per sapere quale fosse la più bella canzone d’amore mai scritta. Prima di me toccò al buon Mauro che disse: “In ginocchio da te di Gianni Morandi”. Poi venne il mio turno e, senza pensarci due volte, risposi: “You’re a big girl now di Bob Dylan”. Da allora sono passati molti anni e per me quella canzone resta sempre una delle più belle dichiarazioni d’amore mai scritte. Con la speranza, ovviamente, che anche il mio amico Mauro nel frattempo abbia cambiato idea. (Luca D’Ambrosio) (Leggi di più)