Categorie
Luca D'Ambrosio musica

Il mangiadischi verde e «I can’t explain it» dei McCoys

C’è sempre una prima volta. E la prima volta per me è stata quando scoprii il mangiadischi verde dei miei genitori. Era così bello che iniziai a portarlo con me ovunque, anche se poi ci misi qualche giorno per comprenderne l’esatto funzionamento.

Credo che fosse verso la fine degli anni Settanta. Avrò avuto sette-otto anni e all’epoca abitavamo tutti nello stesso appartamento al quinto piano di un condominio distante appena un centinaio di metri dalla stazione. Per tutti intendo io, mio fratello più piccolo, i miei genitori, mia nonna materna e mia zia, la più piccola delle due sorelle di mamma.

Quel marchingegno tecnologico diventò ben presto il mio miglior amico. Difficilmente me ne separavo, anche perché la scoperta coincise con l’arrivo delle vacanze e quindi dell’estate.

Di quella sorta di dipendenza credo si fossero accorti quasi tutti i coinquilini, soprattutto mia nonna con la quale passavo la maggior parte del tempo a suon di canzoni come I can’t explain it dei McCoys.

The McCoys – I can’t explain it / Hang on Sloopy (Immediate Records, 1965)

Categorie
libri Luca D'Ambrosio

«La musica, per me» compie 5 anni

Ultimamente utilizzo poco queste pagine, se non per pubblicizzare eventi che mi riguardano o, come in questo caso, anniversari e ricorrenze.

Il 9 aprile 2023, infatti, La musica, per me – il mio primo libro per Arcana Edizioni – compie 5 anni!

E questo post serve anche (soprattutto, direi) per ricordarvi che il libro è ancora disponibile in tutte le librerie d’Italia e su Amazon.

IL LIBRO SU AMAZON

Categorie
Luca D'Ambrosio musica

Sanremo 2023, la mia prima volta al festival come giurato

Quest’anno è la mia prima volta al Festival di Sanremo come giurato della sala stampa, tv, radio e web.

In totale siamo 150 e il sottoscritto rappresenta Musicletter.it, il sito che nel 2005 ho fondato e che tuttora dirigo con la passione di sempre.

Perché – come si dice? – le stagioni passano, i sentimenti restano. Buon festival a tutti.

Categorie
Luca D'Ambrosio musica

10 album del 2022, i miei preferiti

Come da tradizione, ecco la mia personalissima lista di fine anno, ovvero 10 album usciti nel 2022 che ho ascoltato con piacere più di altri.

I dieci dischi elencati sono in ordine sparso.

KAE TEMPEST. The Line is a Curve

KAE TEMPEST. The Line is a Curve
KAE TEMPEST. The Line is a Curve

Amazon / Spotify  

GABRIELS. Angels & Queens – Part I

GABRIELS. Angels & Queens – Part I
GABRIELS. Angels & Queens – Part I

Amazon / Spotify

BETH ORTON. Weather Alive

BETH ORTON. Weather Alive
BETH ORTON. Weather Alive

Amazon / Spotify

FONTAINES D.C. Skinty Fia

FONTAINES D.C. - Skinty Fia
FONTAINES D.C. – Skinty Fia

Amazon / Spotify

SUDAN ARCHIVES. Natural Brown Prom Queen

SUDAN ARCHIVES. Natural Brown Prom Queen
SUDAN ARCHIVES. Natural Brown Prom Queen

Amazon / Spotify

EDDA. Illusion

EDDA. Illusion
EDDA. Illusion

Amazon / Spotify

WILCO. Cruel Country

WILCO. Cruel Country
WILCO. Cruel Country

Amazon / Spotify

NU GENEA. Bar Mediterraneo

NU GENEA. Bar Mediterraneo
NU GENEA. Bar Mediterraneo

Amazon / Spotify

HURRAY FOR THE RIFF RAFF. Life On Earth

HURRAY FOR THE RIFF RAFF. Life On Earth
HURRAY FOR THE RIFF RAFF. Life On Earth

Amazon / Spotify

HORACE ANDY. Midnight Rocker

HORACE ANDY. Midnight Rocker
HORACE ANDY. Midnight Rocker

Amazon / Spotify

Qui, invece, la classifica dei 25 migliori album del 2022 scelti dal sito che ho fondato nel 2005.

Categorie
altro Luca D'Ambrosio musica

Su Rai Isoradio tra Sora, Gyrotonic, Musicletter e libri che ho scritto

A Le Casellanti su Rai Isoradio, dal 2° al 20° minuto, si è parlato di Musicletter.it, Sora, Gyrotonic e libri che ho scritto.

Qui il podcast

Categorie
altre cose altro libri Luca D'Ambrosio musica

La nostra famiglia ospite a «Le casellanti» su Rai Isoradio

Domani, martedì 22 novembre 2022 alle ore 11, su Rai Isoradio, io e Sara saremo ospiti del programma Le Casellanti con Nicoletta Simeone, Massimo Bernardi e Stefano Bini per fare due chiacchiere (informali e poco serie) sulle nostre attività, su Pallino & Harry e sulla città dove siamo nati e viviamo, Sora.

Questo è il canale radio, qui invece il podcast della puntata in questione. Buon ascolto.

Categorie
libri Luca D'Ambrosio musica

Musica per cani su PetFamily di giugno 2022

Sul numero di giugno 2022 di PetFamily c’è una pagina dedicata al mio libro Musica per cani. Canzoni per il migliore amico dell’uomo.

La rivista è gratuita ed è disponibile sia in formato cartaceo che pdf.

Leggi qui

Categorie
libri Luca D'Ambrosio

Intervista su I Think Magazine

Ad aprile scorso Elide Ferrari di I Think Magazine mi ha fatto qualche domanda su Musica migrante. Dall’Africa all’Italia passando per il Mediterraneo.

Leggi qui

Categorie
Luca D'Ambrosio

Angélique Kidjo vince il suo quinto Grammy Award

Ieri, domenica 3 aprile 2022, Angélique Kidjo ha vinto il suo quinto Grammy Award.

Questa volta l’artista beninese – che nel 2019 ha impreziosito il mio libro Musica migrante con una bellissima prefazione – si è aggiudicata il Best Global Music Album per il disco Mother Nature del 2021.

Categorie
Luca D'Ambrosio musica

Intervista su Cinemonitor, progetto che fa capo alla Sapienza Università di Roma

Ho avuto il piacere di essere intervistato dalla redazione di Cinemonitor. Osservatorio Cinema e Media Entertainment, progetto che fa capo al Dipartimento di Comunicazione e Ricerca Sociale della Sapienza Università di Roma.

Questo è il link dell’intervista. Buona lettura.

Musica migrante