Era il 26 agosto 1972 quando la presentatrice Rosanna Vaudetti annunciò la cerimonia inaugurale delle Olimpiadi di Monaco con la prima trasmissione TV a colori in Italia.
Un passaggio epocale che segnò il passaggio dal mondo dei sogni a quello reale, così come dice la stessa Vaudetti:
La televisione del bianco e nero era la televisione che faceva sognare. Il bianco e nero era magico, perché era chiaro che il mondo non fosse così. E anche l’impostazione dei programmi era più pedagogica, guidava lo spettatore. Con l’avvento del colore ci siamo inoltrati nella realtà.
Rosanna Vaudetti (Ansa)
A partire da oggi il vestito che quel indossò Rosanna Vaudetti entra a far parte del museo della Radio e della Televisione della Rai di Torino.
Bisogna aggiungere che, dopo quella prima sperimentazione a colori, la tv italiana continuò a trasmettere in bianco e nero fino al 1976. (La redazione)
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.