Il musicista e ricercatore Daniele Schön esplora il numero «Quattro»

Il neuroscienziato e musicista italiano ci spiega i molteplici significati del numero 4 e come esso sia percepito dal cervello umano

Dopo Il cervello musicale del 2018, il violoncellista e ricercatore italiano Daniele Schön torna con un nuovo libro dal titolo Quattro. Stagioni, voci, quarti, mani, edito anche questa volta da Il Mulino.

Attraverso una singolare quanto coinvolgente prospettiva che mescola musica, storia, psicologia e racconti, l’autore esplora il significato del numero 4 utilizzando la sua esperienza di musicista e neuroscienziato che studia come il cervello codifichi la musica.

Scritto in un linguaggio accessibile a un pubblico non specializzato, Quattro è un libro ricco di esempi musicali, da brani classici a canzoni popolari.

Un saggio interessante e coinvolgente che offre una nuova prospettiva sul “numero quattro” mescolando elementi musicali, scientifici e storici con un approccio tanto personale quanto originale. (La redazione)

Home » Libri » Il musicista e ricercatore Daniele Schön esplora il numero «Quattro»
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.

IN OFFERTA SU AMAZON ORA!
Musica per cani

Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.