Warning: strtotime(): Epoch doesn't fit in a PHP integer in D:\inetpub\webs\musicletterit\home\wp-content\plugins\wordpress-seo\src\presentations\indexable-post-type-presentation.php on line 288

Warning: strtotime(): Epoch doesn't fit in a PHP integer in D:\inetpub\webs\musicletterit\home\wp-content\plugins\wordpress-seo\src\generators\schema\article.php on line 60

Warning: strtotime(): Epoch doesn't fit in a PHP integer in D:\inetpub\webs\musicletterit\home\wp-content\plugins\wordpress-seo\src\generators\schema\webpage.php on line 56
Categorie: Articolo

Tindersticks – The Something Rain (2012)

Pubblicato da

Tindersticks-.jpgTindersticks-.jpg
Sono trascorsi diciannove anni da quel sorprendente esordio firmato Tindersticks che mescolava romanticismo e atmosfere cupe e malinconiche con la voce di Stuart A. Staples così incredibilmente calda e profonda. Pop da camera grondante di passione che nel giro di due anni avrebbe condotto la formazione di Nottingham a realizzare un altro degnissimo seguito che, addirittura, riuscì a guadagnarsi un’inaspettata tredicesima posizione nella Uk Chart Album. Vennero poi altre due meraviglie come la colonna sonora Nénette et Boni del 1996 e Curtains del 1997 e, a seguire, una serie di lavori discografici che, tra alti e bassi, riuscirono a mantenere viva l’attenzione degli estimatori attraverso un mix di sonorità ricercate ed eleganti che, all’occorrenza, sapevano rivelarsi oscure e nostalgiche. Come del resto quest’ultimo lavoro intitolato The Something Rain che racchiude brani ipnotici e caliginosi capaci, in diversi passaggi, di mettere in luce melodie raffinate e dalle inclinazioni avanguardistiche. È il caso di Chocolate, lunga nenia iniziale scritta dal tastierista David Boulter, oppure della frenetica e ossessiva Frozen che si agita tra sperimentazione, elettronica e tocchi jazz. C’è poi This Fire Of Autmn, un pezzo a metà strada tra soul e avant-pop, ma sono le sensuali Come inside e soprattutto Show Me Everything i pezzi più riusciti del disco. Due passaggi davvero affascinanti dove l’espressività canora di Stuart A. Staples è degna del miglior Leonard Cohen. (Luca D’Ambrosio)

Condividi su FB / Share on FB


Cerca e compra online il biglietto dell’evento che desideri

Cerca un volo o una vacanza conveniente.

Cerca e compra un disco, un dvd, un acccessorio di abbigliamento


Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie

Daily Playlist - Weekly Playlist - Main Playlist - Random Album

✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 14 Settembre 2012

MUSICLETTER.IT

✓ MUSICLETTER.IT è un sito indipendente di musica, cultura e informazione fondato e diretto dal 2005 da Luca D'Ambrosio

Pubblicato da