Regards to the End, il nuovo album di Emily Wells

«Regards to the End» della cantautrice statunitense Emily Wells è un lavoro di empatia radicale che mette in primo piano il potere dell’arte e della critica sociale.

  • 1Minuto
  • 162Parole

Regards to the End, il nuovo album di Emily Wells, esplora la crisi dell’AIDS dei decenni passati, la pandemia contemporanea, il cambiamento climatico e i problemi vissuti dall’artista durante il suo percorso come musicista queer.

Insieme a una lunga lista di collaboratori che include suo padre, un suonatore di corno francese e un direttore d’orchestra, la statunitense Emily Wells ha costruito i brani del nuovo album partendo da una linea di voce, synth, batteria, piano, archi (violino, violoncello, basso), clarinetto, flauto e corno francese.

Regards to the End, disponibile dal 25 febbraio 2022 per Thesis & Instinct e Secretly Distribution, è un lavoro di empatia radicale che mette in primo piano il potere dell’arte e della critica sociale, toccando temi dimenticati ma attuali come non mai. (La redazione)

CLICCA QUI E ASCOLTA

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, oltre che esserne felici, ti invitiamo a supportarci con una libera donazione via PayPal. Questo è il link per sostenerci. Grazie.



Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.