ChatGPT disabilitato per gli utenti in Italia

Su richiesta del Garante della Privacy è stato sospeso, in Italia, il servizio di intelligenza artificiale di OpenAl.

Il Garante per la Privacy in Italia, con il procedimento «112 del 30 marzo 2023», ha chiesto la sospensione del servizio di intelligenza artificiale ChatGPT di OpenAI per gli utenti residenti nel nostro Paese.

Il motivo della richiesta urgente da parte del Garante per la protezione dei dati personali, in sigla GPDP, in quanto mancherebbe – secondo quanto si legge sui principali organi di informazione un’informativa per gli utenti circa la raccolta di dati personali.

Dunque, dal 31 marzo 2023 non è più possibile, per ora, utilizzare in Italia questo tipo di tecnologia. Ecco il messaggio che appare sul sito di ChatGPT se proviamo a connetterci.

Gentile cliente di ChatGPT,
Siamo spiacenti di informarla che abbiamo disabilitato ChatGPT per gli utenti in Italia su richiesta del Garante italiano.
Stiamo provvedendo a rimborsare tutti gli utenti in Italia che hanno acquistato un abbonamento a ChatGPT Plus nel mese di marzo. Stiamo anche sospendendo temporaneamente i rinnovi degli abbonamenti in Italia, in modo che agli utenti non vengano addebitati i costi durante la sospensione di ChatGPT.
Ci impegniamo a proteggere la privacy delle persone e riteniamo di offrire ChatGPT in conformità al GDPR e ad altre leggi sulla privacy. Ci impegneremo con il Garante con l’obiettivo di ripristinare il vostro accesso il prima possibile.
Molti di voi ci hanno detto di trovare ChatGPT utile per le attività quotidiane e non vediamo l’ora di renderlo di nuovo disponibile al più presto.
Se avete domande o dubbi su ChatGPT o sul processo di rimborso, abbiamo preparato un elenco di FAQ per rispondere a queste domande.
—The OpenAI Support Team

Traduzione in italiano dal sito di ChatGPT

L’azienda si auspica naturalmente di ripristinare il servizio il più presto possibile risolvendo il problema segnato dal Garante della Privacy in Italia. (La redazione)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.

Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.