I principali concerti e festival musicali in programma a Vicenza e provincia per l'estate 2025: Vicenza in Festival, Marostica Summer Festival, Asiago Live e AMA Music Festival. Grandi nomi italiani e internazionali, eventi dal vivo, dj set, cabaret e spettacoli imperdibili da giugno a settembre.
Vicenza (ph. Johan Schersten - Pixabay)
Sembra che in provincia di Vicenza questa estate si sentirà un’altra musica. O meglio dire, facendo riferimento a una polemica relativa a un cartellone pubblicitario di un evento musicale che metteva in evidenza la carenza di proposte della città veneta, ne risuonerà molta e di vario genere. Pare che ci sarà qualcosa da fare a Vicenza nelle sere d’estate. Tra il capoluogo berico e i comuni della provincia la proposta musicale è molto ricca. Insomma sarà un’estate calda non solo dal punto di vista meteorologico. Infatti, oltre ai tradizionali festival musicali che animo i quartieri cittadini nei weekend tra giugno e luglio, sono previsti alcuni eventi di rilievo anche internazionale che da Vicenza salgono ad Asiago sull’Altopiano dei Sette Comuni e scendono ai piedi del Monte Grappa, tra Bassano e Marostica. Ecco allora quali sono i concerti che animeranno Vicenza e provincia in questa estate che si preannuncia calda anche da un punto di vista del divertimento.
Apre le danze il capoluogo con una serie di concerti previsti per tutta l’estate, da giugno a settembre, che porteranno il pubblico nel salotto della città, Piazza dei Signori, incorniciata nelle opere dell’architetto Andrea Palladio, tra la Basilica Palladiana e la Loggia del Capitaniato, sede del comune. Il Vicenza in Festival è la rassegna di musica che da otto anni ospita grandi artisti di fama nazionale e internazionale. Questo il calendario completo:
Il Marostica Summer Festival è giunto alla sua undicesima edizione: organizzato dal 2015 nell’affascinante Piazza Castello, una delle piazze più belle d’Italia, ha ospitato negli anni tra i migliori artisti italiani e internazionali.
La località turistica di montagna sarà animata dalla musica live e dagli spettacoli per sei giorni, in Piazza Carli.
Il parco di Villa Negri a Romano d’Ezzelino ospita l’AMA Music Festival, una serie di concerti che anno dopo anno ha raccolto consensi internazionali. Un festival particolare nella sua struttura spezzata in tre parti:
15 luglio 2025
The Black Keys, JET, The Lemon Twigs
Una serata in cui tre formazioni internazionali di spicco reinterpretano in chiave moderna il rock classico e garage, ideale per chi ama musica autentica e dal vivo. I Black Keys sono uno storico duo rock americano, noto per riff energici e blues‑rock coinvolgente. I JET sono una band dal sound garage rock potente e immediato, mentre i Lemon Twigs sono un gruppo indie-rock dagli arrangiamenti raffinati e melodie retrò.
16 luglio 2025
Queens of the Stone Age, The Kills, The Amazons
Uno speciale antipasto estivo nel Parco di Villa Negri, Romano d’Ezzelino con i Queens of the Stone Age, icone dello stoner rock americane, dal sound cupo e potente, The Kills, duo garage rock inglese con energia scarna e intensa e The Amazons, band indie rock britannica, nota per ritornelli trascinanti.
17 luglio 2025
Gipsy Kings feat. Nicolas Reyes
Una serata speciale per la pace con i Gipsy Kings feat. Nicolas Reyes!
In occasione dei 10 anni di AMA Music Festival, gli organizzatori sono lieti di invitarvi a una serata unica che celebra la musica, la solidarietà e la pace insieme ai leggendari The Gipsy Kings feat. Nicolas Reyes. Il biglietto per l’occasione avrà un prezzo simbolico di 10 euro.
19 agosto 2025
Vampire Weekend + The Murder Capital + DIIV
I Vampire Weekend hanno ridefinito il panorama dell’alternative rock con un sound innovativo e sofisticato mescolando indie rock, sonorità afrobeat e baroque pop in una formula unica e riconoscibile. I dublinesi The Murder Capital, nati solo nel 2018, si sono rapidamente imposti come una delle realtà più intense e carismatiche della scena post-punk contemporanea grazie a un sound crudo e travolgente che richiama il post-punk britannico degli anni ’80. I Diiv rappresentano perfettamente lo spirito del dream pop e dello shoegaze contemporaneo, con sonorità oniriche e melodie malinconiche che hanno conquistato una vasta fanbase nel corso degli anni. Formatisi nel 2011, la band ha attraversato varie fasi della propria carriera con una continua evoluzione artistica, nel 2024 pubblicano “Frog in Boiling Water”, un’opera che esplora il disagio esistenziale e il cambiamento, mantenendo il loro inconfondibile stile. La loro capacità di combinare atmosfera e impatto emotivo li ha resi una delle band più affascinanti del panorama indie moderno.
21 agosto 2025
Electric Callboy + Prevail + Paleface Swiss + Ruidos Del Norte
Unica data italiana per gli Electric Callboy, headliner della serata. Insieme a loro saliranno sul palco i Ruidos del Norte, band hardcore crossover che unisce rabbia e attitudine, tra distorsione e verità, I Prevail, affermati come una delle band più dirompenti della scena metalcore contemporanea e i Paleface Swiss, una delle realtà più potenti e dirompenti della scena deathcore europea, una band caratteirzzata da breakdown brutali, tematiche oscure e un’attitudine live feroce.
22 agosto 2025
Anna Pepe + Capo Plaza + Marte
Anna Pepe, DJ brasiliana di punta nella techno contemporanea, è una delle voci più forti della scena urban italiana, capace di combinare stile graffiante, flow incisivo e un’energia travolgente. Insieme a lei si esibirà Capo Plaza, una delle figure di spicco della scena rap italiana. Martina Totaro in arte Marte è una giovane rapper (classe 2004) che si è fatta strada partecipando alle battle di freestyle del panorama pugliese.
23 agosto 2025
The Prodigy
Il tour mondiale porta i Prodigy a suonare un’unica data italiana, proprio sul palco dell’AMA Music Festival per una serata stravolgente.
28 agosto 2025
Franz Ferdinand + Stereophonics
Serata conclusiva affidata a due band affermate. Gli scozzesi Franz Ferdinand sono tra i protagonisti della scena indie rock degli anni 2000 e sul palco di Romano d’Ezzelino portano un repertorio vasto che culmina con il loro sesto album, “The Human Fear”, che vuole ricordarci come la paura sia una fonte di energia e di vita, un inno a vivere una vita piena e consapevole con il loro tipico sound fedele alle origini. Gli Stereophonics hanno saputo conquistare il pubblico con la loro miscela unica di brit rock, liriche evocative e sonorità potenti. Nel corso degli anni, la band ha costantemente reinventato il proprio sound senza mai perdere la propria identità, sperimentando influenze alternative e soul-rock. La loro longevità è una testimonianza della connessione unica che hanno saputo instaurare con il pubblico, capace di riempire stadi e festival in tutto il mondo. Il loro ultimo album, “Make ‘em Laugh, Make ‘em Cry, Make ‘em Wait”, celebra la loro eredità musicale e guarda al futuro con un sound raffinato e testi intrisi di emozione e introspezione.
L’estate 2025 si preannuncia un vero e proprio viaggio musicale per chi vive o visita la provincia di Vicenza. Dai grandi nomi della musica italiana e internazionale alle serate di puro divertimento in piazze e location suggestive, c’è solo l’imbarazzo della scelta per trascorrere serate indimenticabili sotto le stelle. (Alessandro da Rin Betta)
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Stessa cosa su AliExpress. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie
Daily Playlist - Weekly Playlist - Main Playlist - Random Album
✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 25 Giugno 2025