Articoli

Torna a Faenza la XIII edizione della Targa Mei Musicletter

La Targa Mei Musicletter 2025 torna a Faenza dal 3 al 5 ottobre nell’ambito del MEI. Il premio nazionale celebra il miglior sito collettivo, il miglior blog musicale e culturale e, quest'anno, il miglior progetto musicale di inclusione sociale. I vincitori saranno annunciati a settembre.

Pubblicato da

Come da tradizione, la Targa Mei Musicletter – il premio nazionale per il giornalismo musicale sul web – torna a Faenza in occasione del Meeting delle Etichette Indipendenti, che si svolgerà dal 3 al 5 ottobre 2025.

Le tre categorie premiate

Giunta alla tredicesima edizione, la manifestazione continuerà a premiare il “Miglior sito collettivo” e il “Miglior blog personale” di informazione musicale e culturale. Inoltre, per l’edizione 2025, è previsto un Premio Speciale – Targa Mei Musicletter per il “Miglior progetto musicale di inclusione sociale”.

L’annuncio a settembre

I vincitori delle rispettive categorie saranno annunciati nel mese di settembre, in vista della cerimonia di premiazione che si terrà a Faenza durante il MEI. Il premio è ideato e organizzato da Luca D’Ambrosio di Musicletter.it in collaborazione con Giordano Sangiorgi, patron del MEI. (La redazione)


Albo d’oro della Targa Mei Musicletter

(Disponibile anche su Wikipedia)

2024

  • MescalinaMiglior sito web
  • Fard Rock di Joyello Triolo – Miglior blog personale
  • Premio LaMiaTerraPremio speciale “Miglior progetto musicale per l’ambiente”

2023

  • All Music ItaliaMiglior sito web
  • Diario di un prete di Don Massimo Granieri – Miglior blog personale
  • Rocket Girls di Laura Gramuglia – Premio speciale “Miglior podcast di musica”

2022

  • Extra! Music magazineMiglior sito web
  • Una volta ho suonato il sassofono di Giuseppe Di Lorenzo – Miglior blog personale
  • Canzoni contro la guerraPremio speciale “Migliore iniziativa culturale contro la guerra”

2021

  • Humans vs RobotsMiglior sito web
  • Onde Funky di Paola Gallo – Miglior blog personale
  • Bauli in Piazza – We Make Events ItaliaPremio speciale “Migliore iniziativa sociale a sostegno della musica e dello spettacolo”

2020

  • Il Giornale della MusicaMiglior sito web
  • Going Underground di Monica Mazzoli – Miglior blog personale
  • GoodfellasPremio speciale “Miglior distributore discografico”

2019

  • DeerwavesMiglior sito web
  • Pensierosecondario di Stefano Solventi – Miglior blog personale
  • Noi siamo Afterhours di Giorgio Testi – Premio speciale “Miglior documentario musicale”

2018

  • KalporzMiglior sito web
  • Reverendo Lys di Franco Dimauro – Miglior blog personale
  • Umbria JazzPremio speciale “Miglior festival musicale italiano”

2017

  • RockolMiglior sito web
  • L’ultima Thule di Federico Guglielmi – Miglior blog personale
  • Big TimePremio speciale “Miglior ufficio stampa”

2016

  • DLSOMiglior sito web
  • Tony Face di Antonio Bacciocchi – Miglior blog personale
  • Rock and Roll Circus e Rock BazarPremio speciale “Miglior programma radiofonico” (ex aequo)

2015

  • SentireascoltareMiglior sito web
  • Venerato Maestro Oppure di Eddy Cilìa e Withnail e io di Carlo Bordone – Miglior blog personale (ex aequo)
  • Blow UpPremio speciale “Miglior rivista cartacea”

2014

  • DistorsioniMiglior sito web
  • L’ultima Thule di Federico Guglielmi – Miglior blog personale
  • Webnotte, Roxy Bar TV, Casa Bertallot, Ghiaccio Bollente e Rai Gulp MusicPremi speciali per l’informazione musicale sul web e in TV

2013

  • OndaRockMiglior sito web
  • Venerato Maestro Oppure di Eddy Cilìa – Miglior blog personale
  • Nessun premio speciale

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Stessa cosa su AliExpress. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie

Daily Playlist - Weekly Playlist - Main Playlist - Random Album

✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 15 Luglio 2025

MUSICLETTER.IT

✓ MUSICLETTER.IT è un sito indipendente di musica, cultura e informazione fondato e diretto dal 2005 da Luca D'Ambrosio