A Venezia con ML: Superstar di Xavier Giannoli

  • 2Minuti
  • 364Parole

superstar_giannoli.jpg
Esco, una mattina qualsiasi, entro in metropolitana e vedo una ragazza che mi sorride: strano, non lo fa mai nessuna. Sarà una giornata fantastica, penso. Invece è l’inizio di un incubo. Se non lo avessero intitolato “Superstar”, potevano intitolarlo “Sesto potere”. La scena dell’urlo e quello che ne consegue, in un certo senso ricorda il “sono incazzato nero” del Quinto Potere che nel 1977 fece incetta di premi, con ben quattro oscar. La potenza inimmaginabile della rete (il sesto potere, appunto) si integra e si completa con la capacità di creare idoli e di distruggerli che ancora il quinto potere (la televisione e il suo mondo marcio e drogato) ha: il risultato è l’annientamento delle coscienze. Martin Kazinski è un normalissimo capo reparto di una ditta che ricicla materiale informatico e dà lavoro anche a persone con disabilità. Per sua stessa ammissione cerca una vita piatta, per arrivare sereno al giorno della pensione. Invece la sua vita cambia. Diventa una superstar, grazie a youtube, ma non vuole esserlo e vuole capire perché lo è diventato. Perché? Sarà la sua domanda ripetuta come un loop durante tutto il film. Accanto a lui si materializzano produttori televisivi spietati e dall’anima sporca, transessuali dal cuore tenero che fanno gli artisti, aspiranti starlette, ma anche amici veri. Un film molto piacevole, ben girato e ben raccontato. Da segnalare la polemica con Woody Allen per un episodio simile, all’interno del suo ultimo film, con protagonista Roberto Benigni. Il regista, Xavier Giannoli, sostiene di aver raccontato la trama del film all’agente del Maestro americano e che lo stesso agente che era molto divertito, ascoltando. Poi non lo ha sentito più ed è uscito “To Rome with love”. La bravura di Kad Merad, che tutti conoscono per essere il protagonista irresistibile di “Giù al Nord”, ma anche di Cecile de France, ci fa dimenticare le polemiche, che anche se giuste ci annoiano e ci esorta a consigliarvene la visione. (Alessandro Grainer69^ Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia)


Cerca e compra online il biglietto dell’evento che desideri

T1_Generic_468x60

Cerca un volo o una vacanza conveniente.

468x60 Lente

Prenota online i voli economici eDreams!

Cerca e compra un disco, un dvd, un acccessorio di abbigliamento

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, oltre che esserne felici, ti invitiamo a supportarci con una libera donazione via PayPal. Questo è il link per sostenerci. Grazie.



Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.