Il 2024 è stato un anno ricco di eventi significativi che hanno segnato il panorama politico, economico, ambientale e sociale a livello globale. Dalle crescenti tensioni globali ai fenomeni naturali estremi, ogni mese ha portato con sé avvenimenti di grande impatto politico, sociale, economico e storico. Questo articolo ripercorre mese per mese alcuni dei principali fatti che, a oggi, hanno definito il 2024, offrendo una panoramica completa dei momenti più rilevanti dell’anno.
Principali Eventi del 2024
Gennaio
- 1° gennaio:
- il Belgio assume la presidenza di turno dell’Unione Europea.
- Arabia Saudita, Egitto, Emirati Arabi Uniti, Etiopia e Iran si uniscono al blocco BRICS.
- la Repubblica dell’Artsakh viene ufficialmente sciolta.
- in terremoto di magnitudo 7,5 colpisce la Prefettura di Ishikawa, Giappone, provocando 221 vittime e oltre 1000 feriti.
- 2 gennaio: collisione aerea all’aeroporto di Tokyo con cinque vittime.
- 7 gennaio: elezioni parlamentari in Bangladesh.
- 13 gennaio: elezioni generali a Taiwan.
- 14 gennaio:
- la regina Margherita II di Danimarca abdica in favore del figlio Federico.
- elezioni presidenziali nelle Comore.
- 19 gennaio: il Giappone completa con successo l’allunaggio della missione SLIM.
Febbraio
- 4 febbraio: elezioni generali a El Salvador.
- 7 febbraio: elezioni presidenziali in Azerbaigian.
- 22 febbraio: il lander Nova-C della società Intuitive Machines diventa il primo veicolo commerciale a raggiungere la Luna.
- 28 febbraio: il Primo Ministro di Haiti dichiara lo stato di emergenza in risposta alle proteste e agli attacchi delle bande criminali.
Marzo
- 7 marzo: la Svezia entra ufficialmente nella NATO.
- 13 marzo: il Parlamento Europeo approva la prima legge mondiale sull’intelligenza artificiale.
- 22 marzo: attentato terroristico al Crocus City Hall in Russia con 145 morti e 551 feriti.
- 26 marzo: il Ponte Francis Scott Key a Baltimora crolla causando la morte di sei persone.
Aprile
- 1° aprile: bombardamento israeliano al consolato iraniano di Damasco.
- 3 aprile: un terremoto di magnitudo 7,4 scuote Taiwan causando 13 morti e gravi danni.
- 8 aprile: eclissi solare totale visibile in Nord America.
- 16 aprile: inondazioni lampo devastano il Golfo Persico, con 32 morti e danni significativi agli Emirati Arabi Uniti.
Maggio
- 5 maggio: Elezioni generali a Panama.
- 10 maggio: Tempeste solari creano aurore boreali visibili a basse latitudini.
- 19 maggio: Un incidente in elicottero provoca la morte del Presidente iraniano Ebrahim Raisi.
Giugno
- 1° giugno: conclusione delle elezioni parlamentari in India.
- 19 giugno: accordo di mutua difesa tra Corea del Nord e Russia.
- 26 giugno: tentato colpo di Stato in Bolivia contro il Presidente Luis Arce.
Luglio
- 1° luglio:
- L’uragano Beryl raggiunge la categoria 5, devastando l’isola di Carriacou.
- L’Ungheria assume la presidenza di turno dell’Unione Europea.
- 26 luglio – 11 agosto: Si svolgono i Giochi della XXXIII Olimpiade a Parigi.
Agosto
- 5 agosto: in Bangladesh, il Primo Ministro Sheikh Hasina si dimette dopo violente proteste.
- 9 agosto: un volo della Voepass Linhas Aéreas precipita, causando 61 vittime.
Settembre
- 12 settembre: la tempesta Boris provoca gravi alluvioni in Europa centrale con 27 morti e ingenti danni.
- 26 settembre: l’uragano Helene colpisce gli Stati Uniti, diventando il più mortale dal 2017.
Ottobre
- 2 ottobre: eclissi solare.
- 7 ottobre: l’uragano Milton diventa il secondo più intenso del Golfo del Messico dal 2005.
- 30 ottobre: alluvioni devastano la Spagna, causando oltre 200 morti.
Novembre
- 5 novembre: elezioni presidenziali negli Stati Uniti.
- 21 novembre: la Corte Penale Internazionale emette mandati di arresto per leader israeliani e di Hamas.
Dicembre
- 7 dicembre: la Cattedrale di Notre-Dame riapre al pubblico dopo i lavori di restauro.
- 8 dicembre: guerra civile in Siria, con il rovesciamento del regime del presidente siriano, Bashar al-Assad, che lascia Damasco.
- 17 dicembre: un terremoto di magnitudo 7,3 colpisce Vanuatu causando più di 14 morti e ingenti danni.
Conclusione
A oggi, il 2024 è stato un anno denso di avvenimenti, segnato da progressi tecnologici, disastri naturali e cambiamenti politici di rilievo. Questi eventi ci ricordano quanto il mondo sia in continua evoluzione e quanto sia importante affrontare le sfide globali con resilienza e cooperazione internazionale. (La redazione)
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie
Daily Playlist - Weekly Playlist - Main Playlist
✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 23 Dicembre 2024