È il 25 aprile del 1945 quando a Milano il comitato italiano di liberazione nazionale chiama alla rivolta, contro il regime nazifascista, partigiani e cittadini di quella parte d’Italia settentrionale ancora occupata, imponendo a tedeschi e fascisti la resa incondizionata.
«Cittadini, lavoratori! Sciopero generale contro l’occupazione tedesca, contro la guerra fascista, per la salvezza delle nostre terre, delle nostre case, delle nostre officine. Come a Genova e Torino, ponete i tedeschi di fronte al dilemma: arrendersi o perire».
Sandro Pertini (1896-1990) il 25 aprile 1945 annuncia lo sciopero generale a Milano
A partire dall’anno successivo, su proposta dell’allora presidente del consiglio Alcide De Gasperi, la data del 25 aprile diventa “festa nazionale”, cioè il giorno in cui in tutto il territorio italiano si celebra la liberazione dall’occupazione nazista e dal regime autoritario fascista.
Con questa nostra compilation dal titolo This Playlist Kills Fascism vogliamo contribuire, nel nostro piccolo, a mantenere viva la memoria storica di questo Paese anche attraverso la musica e le canzoni. Buon ascolto e buon anniversario della liberazione d’Italia. (La redazione)
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, oltre che esserne felici, ti invitiamo a supportarci con una libera donazione via PayPal. Questo è il link per sostenerci. Grazie.