Con un titolo che più che una crasi sembra il frutto di un processo di autoreferenzialità, è andata in onda ieri, 10 aprile 2023, in seconda serata su Rai 2, la prima puntata di Stramorgan, show musicale condotto dal giornalista Pino Strabioli e dal cantante Morgan.
Al di là degli ospiti di tutto mi (Capossela, Bunna degli Africa Unite e Skardy dei Pitura Freska), il debutto televisivo della premiata ditta Strabioli–Morgan – stando agli ascolti ufficiali – ha avuto circa 344.000 spettatori pari al 3,4% di share.
Praticamente un mezzo flop, se consideriamo che nella stessa fascia oraria su Rai 1 la docu-serie “Basco Rosso”, diretta da Claudio Camarca, ha registrato 614 mila spettatori e il 7,4 di share; mentre il debutto su Rai 3 della nuova trasmissione di Francesca Fialdini, “Le ragazze”, ha totalizzato 762 mila spettatori e il 7,3% di share.
Non mancano poi le critiche e frecciatine da parte di alcuni personaggi come il manager Lucio Presta che, sul suo account Twitter, scrive:
Nella sera nella quale debutta “Stramorgan“ che ha dichiarato che a Sanremo non ci sono state canzoni, questo ripassino non è male! Purtroppo alcune assunzioni lasciano segni indelebili nella testa delle persone. Ora mi verrà in mente l’ultimo successo di Morgan.
Lucio Presta da Twitter
Ora non ci resta che attendere le nuove puntate del programma musicale tv per il quale Morgan ha realizzato anche la sigla dal titolo Il senso delle cose. (La redazione)
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.