«Cosmonautica», l’album d’esordio di Riccardo Gola

Un disco contaminato da una pluralità di linguaggi musicali, dal rock all’elettronica, dalla musica africana alla classica contemporanea.

Cosmonautica è l’album di debutto del bassista/contrabbassista e compositore romano Riccardo Gola che diventa leader di un quartetto acustico che vede la partecipazione di Francesco Bigoni al sax tenore e clarinetto, Enrico Zanisi al pianoforte ed Enrico Morello alla batteria.

La cosmonautica è la “scienza e la tecnica della navigazione nello spazio extraatmosferico” e per questo che la musica di Gola trasporta l’ascoltatore in un’altra dimensione.

Le composizioni di Cosmonautica sono chiaramente contaminate da una pluralità di linguaggi musicali, dal rock all’elettronica, dalla musica africana alla classica contemporanea.

Al tempo stesso, però, Cosmonautica mantiene un solido legame con l’eredità jazz di matrice afro-americana di Riccardo Gola che realizza, grazie ai suoi collaboratori, un sound acustico e quasi tradizionale. (La redazione)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 5]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.

Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.