Articolo

Eurovision 2025: trionfa l’Austria, Italia quinta, San Marino chiude la classifica

L’Austria con JJ trionfa all’Eurovision Song Contest 2025 con una performance travolgente. L’Italia, rappresentata da Lucio Corsi, raggiunge un solido quinto posto. Ultimo in classifica San Marino con Gabry Ponte. Tutti i dettagli sulla classifica finale e le esibizioni.

Pubblicato da

Il sipario sull’Eurovision Song Contest 2025 è calato con una vittoria netta per l’Austria, che ha conquistato pubblico e giuria, mentre l’Italia si è classificata al quinto posto e San Marino ha chiuso la competizione in ultima posizione.

La vittoria dell’Austria

Con una performance potente e visivamente d’impatto, l’Austria ha conquistato il cuore dell’Europa con Wasted Love di Johannes Pietsch. La combinazione di qualità vocale, originalità artistica e un brano immediatamente riconoscibile ha garantito al Paese il primo posto nella classifica finale. Il risultato conferma il trend positivo degli ultimi anni per la nazione alpina, che ha saputo reinventarsi nel panorama musicale internazionale.

Italia: un quinto posto che sa di conferma

L’Italia, rappresentata da Lucio Corsi, che ha cantato Volevo essere un duro, ha ottenuto un ottimo quinto posto, confermando la propria presenza costante tra i protagonisti della competizione. L’artista ha portato sul palco uno stile unico e una proposta musicale originale, apprezzata sia dal pubblico sia dalla giuria internazionale. Un risultato che consolida il prestigio italiano all’Eurovision.

San Marino chiude la classifica

Meno fortunata la partecipazione di San Marino, rappresentato quest’anno da Gabry Ponte con Tutta l’Italia, che si è posizionato all’ultimo posto. Nonostante una performance energica e una carriera di successo alle spalle, l’artista non è riuscito a raccogliere consensi sufficienti per salire nella classifica. Un risultato deludente per il piccolo stato, che dovrà riflettere sulla propria strategia futura per la competizione.

La classifica finale

  1. Austria – JJ – “Wasted Love” – 436 punti
  2. Israele – Yuval Raphael – “New Day Will Rise” – 357 punti
  3. Estonia – Tommy Cash – “Espresso Macchiato” – 356 punti
  4. Svezia – KAJ – “Bara Bada Bastu” – 321 punti
  5. Italia – Lucio Corsi – “Volevo essere un duro” – 256 punti
  6. Grecia – Klavdia – “Asteromáta” – 231 punti
  7. Francia – Louane – “Maman” – 230 punti
  8. Albania – Shkodra Elektronike – “Zjerm” – 218 punti
  9. Ucraina – Ziferblat – “Bird of Pray” – 218 punti
  10. Svizzera – Zoë Më – “Voyage” – 214 punti
  11. Finlandia – Erika Vikman – “Ich Komme” – 196 punti
  12. Paesi Bassi – Claude – “C’est La Vie” – 175 punti
  13. Lettonia – Sudden Lights – “Firefly” – 158 punti
  14. Polonia – Blanka – “Solo” – 156 punti
  15. Germania – Abor & Tynna – “Baller” – 151 punti
  16. Lituania – Monika Linkytė – “Stay” – 96 punti
  17. Malta – Aidan – “Ritmu” – 91 punti
  18. Norvegia – Alessandra – “Queen of Kings” – 89 punti
  19. Regno Unito – Remember Monday – “What The Hell Just Happened?” – 88 punti
  20. Armenia – Brunette – “Future Lover” – 72 punti
  21. Portogallo – Mimicat – “Ai Coração” – 50 punti
  22. Lussemburgo – Tali – “Brividi” – 47 punti
  23. Danimarca – Reiley – “Breaking My Heart” – 47 punti
  24. Spagna – Melody – “Esa Diva” – 37 punti
  25. Islanda – Diljá – “Power” – 33 punti
  26. San Marino – Gabry Ponte – “Tutta l’Italia” – 27 punti

Uno show che continua a unire l’Europa

L’edizione 2025 dell’Eurovision ha confermato ancora una volta la sua capacità di coinvolgere milioni di spettatori in tutto il continente, celebrando la diversità musicale e culturale. Tra colpi di scena, emozioni e talenti emergenti, l’Austria esce vincitrice, ma l’intero continente ha vissuto una grande festa di musica e condivisione. (La redazione)


Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie

Daily Playlist - Weekly Playlist - Main Playlist - Random Album

✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 18 Maggio 2025

MUSICLETTER.IT

✓ MUSICLETTER.IT è un sito indipendente di musica, cultura e informazione fondato e diretto dal 2005 da Luca D'Ambrosio