Categorie: Articolo

Italia protagonista all’Eurovision 2025

Eurovision 2025 riflette il peso globale della musica: i Paesi in gara valgono un terzo del mercato discografico mondiale. L’Italia, quinta al mondo, si distingue con Lucio Corsi in vetta agli ascolti internazionali. Scopri i brani più popolari e il ruolo sempre più centrale della scena italofona.

Pubblicato da

L’Eurovision Song Contest 2025 non è solo un grande evento mediatico e musicale: rappresenta anche un terzo del mercato discografico globale. Secondo i dati IFPI, nel 2024 il mercato musicale mondiale ha raggiunto un valore di 29,6 miliardi di dollari, e i Paesi partecipanti alla competizione ne coprono una quota significativa. Tra questi, l’Italia si conferma uno dei protagonisti assoluti, posizionandosi come il quinto mercato discografico più rilevante al mondo.

Il ruolo della musica italiana

La centralità della musica italiana trova ulteriore conferma nei dati diffusi da Spotify, che ha pubblicato la classifica dei brani in gara più ascoltati tra il 1° aprile e il 4 maggio 2025. A livello globale domina “Bara Bada Bastu” del gruppo svedese Kaj, ma subito dopo spicca l’italiano Lucio Corsi con “Volevo essere un duro”, che conquista anche il primo posto tra gli ascolti in Italia, oltre a essere il brano più apprezzato in Germania e Regno Unito.

I concorrenti più ascoltati

Nella chart italiana dei concorrenti più ascoltati emergono inoltre “Tutta l’Italia” di Gabry Ponte (in gara per San Marino) e “Espresso Macchiato” di Tommy Cash (Estonia), segnando una forte presenza italofona in un evento che unisce culture e mercati da tutto il continente. Un segnale chiaro: l’Italia è sempre più al centro della scena musicale europea e globale. (La redazione)


Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie

Daily Playlist - Weekly Playlist - Main Playlist - Random Album

✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 13 Maggio 2025

MUSICLETTER.IT

✓ MUSICLETTER.IT è un sito indipendente di musica, cultura e informazione fondato e diretto dal 2005 da Luca D'Ambrosio