Alfred Hitchcock e le sue muse

Si intitola «Alfred Hitchcock. Ritratti di signore», il libro di Rosario Tronnolone su uno dei più grandi autori della storia del cinema.

Esce per Edizioni Sabinae Alfred Hitchcock. Ritratti di signore, una biografia artistica di uno dei più importanti registi e produttori della storia del cinema.

Il libro di Rosario Tronnolone arriva a quarant’anni dalla scomparsa di Alfred Joseph Hitchcock (1899-1980) e racconta, attraverso la visione ragionata e appassionata dei suoi film più famosi, il genio del cineasta britannico.

Con Alfred Hitchcock. Ritratti di signore, lo sguardo dell’autore si sofferma in particolar modo sui personaggi femminili, incarnati da alcune delle attrici più affascinanti del grande schermo, chiamate di volta in volta a reiterare un vago ideale, a dar vita a un fantasma d’amore. (La redazione)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.

IN OFFERTA SU AMAZON ORA!
Musica per cani

Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.