«Baccano» di Abov, tra musica e teatro, tra Calabria e Grecia

Il nuovo singolo del musicista e cantautore calabrese Vincenzo Bova (alias Abov) si intitola «Baccano», un omaggio a “Le baccanti” di Euripide.

  • 1Minuto
  • 114Parole

Abov, pseudonimo di Vincenzo Bova, è un cantautore impegnato nella ricerca antropologica e nella promozione della cultura mediterranea caratterizzante il proprio territorio.

Il nuovo singolo del musicista calabrese si intitola Baccano, un omaggio a “Le baccanti” di Euripide.

Parte di uno spettacolo di recitazione musicale basato su “L’Iliade”, nato per dar vita ad un nuovo tipo di interazione fra musica e teatro, fra Calabria e Grecia, Baccano è un brano che si muove fra folk nordeuropeo e influenze funk/afro/etniche.

Per interpretare il dio greco, Abov decide di utilizzare, come lingua, il grecanico, il greco di Calabria, lingua minoritaria appartenente alla minoranza linguistica greca d’Italia insieme alla Grecìa Salentina. (La redazione)

Abov · Baccano
Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, oltre che esserne felici, ti invitiamo a supportarci con una libera donazione via PayPal. Questo è il link per sostenerci. Grazie.



Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.