Premio Strega 2022. I dodici libri selezionati dal Comitato direttivo

La proclamazione della cinquina finalista si terrà l’8 giugno 2022 a Benevento, al Teatro Romano, alla presenza dei dodici candidati e del pubblico, mentre l’elezione del vincitore si svolgerà giovedì 7 luglio 2022 al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia.

Il Comitato direttivo della LXXVI edizione Premio Strega – composto da Pietro Abate, Giuseppe D’Avino, Valeria Della Valle, Ernesto Ferrero, Alberto Foschini, Paolo Giordano, Dacia Maraini, Melania G. Mazzucco (presidente), Gabriele Pedullà, Stefano Petrocchi, Marino Sinibaldi, Antonio Scurati e Giovanni Solimine – ha scelto i 12 libri candidati alla selezione finale, tra i 74 titoli proposti quest’anno dagli amici della domenica.

Questi i libri selezionati:

  • Marco AmerighiRandagi (Bollati Boringhieri)
    presentato da Silvia Ballestra
  • Fabio BacàNova (Adelphi)
    presentato da Diego De Silva
  • Alessandro BertanteMordi e fuggi (Baldini+Castoldi)
    presentato da Luca Doninelli
  • Alessandra CaratiE poi saremo salvi (Mondadori)
    presentato da Andrea Vitali
  • Mario DesiatiSpatriati (Einaudi)
    presentato da Alessandro Piperno
  • Veronica GallettaNina sull’argine, (minimum fax)
    presentato da Gianluca Lioni
  • Jana KaršaiováDivorzio di velluto (Feltrinelli)
    presentato da Gad Lerner
  • Marino MaglianiIl cannocchiale del tenente Dumont (L’Orma)
    presentato da Giuseppe Conte
  • Davide OrecchioStoria aperta (Bompiani)
    presentato da Martina Testa
  • Claudio PiersantiQuel maledetto Vronskij (Rizzoli)
    presentato da Renata Colorni
  • Veronica RaimoNiente di vero (Einaudi)
    presentato da Domenico Procacci
  • Daniela RanieriStradario aggiornato di tutti i miei baci (Ponte alle Grazie)
    presentato da Loredana Lipperini

I libri candidati saranno letti e votati da una giuria composta da 660 aventi diritto. Ai voti degli Amici della domenica si aggiungono quelli espressi da studiosi, traduttori e appassionati della nostra lingua e letteratura selezionati dagli Istituti italiani di cultura all’estero, lettori forti scelti da librerie indipendenti distribuite in tutta Italia, voti collettivi espressi da scuole, università e gruppi di lettura, tra i quali i circoli istituiti dalle Biblioteche di Roma.

l libri in gara concorreranno inoltre alla IX edizione del Premio Strega Giovani e saranno letti e votati da una giuria composta da 1.000 studentesse e studenti provenienti da scuole secondarie superiori in Italia e all’estero.

A giugno gli autori candidati e finalisti alla LXXVI edizione del Premio Strega saranno ospiti di festival e manifestazioni culturali in tutta Italia. La proclamazione della cinquina finalista si terrà l’8 giugno 2022 a Benevento, al Teatro Romano, alla presenza dei dodici candidati e del pubblico, mentre l’elezione del vincitore si svolgerà giovedì 7 luglio 2022 al Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia. (La redazione)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.

IN OFFERTA SU AMAZON ORA!
La musica per me

Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.