«Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura», la mostra dedicata al Maestro del Seicento italiano.

Fino al 22 maggio 2022 la Galleria Borghese ospita «Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura», la prima di una serie di mostre internazionali dedicate al Maestro del Seicento italiano.

Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura, la mostra ospitata alla Galleria Borghese sarà visitabile fino al 22 maggio 2022 e ruota attorno al ritrovato dipinto Danza campestre (1605 circa) del pittore e incisore italiano Guido Reni.

Da un anno l’opera è tornata a far parte della collezione del museo e, attraverso l’esposizione di oltre 30 opere, prova a ricostruire i primi anni del soggiorno romano dell’artista, il suo studio appassionato dell’antico e del Rinascimento, lo stordimento rispetto alla pittura di Caravaggio da lui conosciuto e frequentato, e i rapporti con i suoi committenti.

Nel video che segue Francesca Cappelletti, Direttrice e curatrice della mostra Guido Reni a Roma. Il Sacro e la Natura, e alcune delle molte professionalità che hanno lavorato alla mostra ci portano dietro le quinte dell’esposizione in un viaggio alla scoperta delle scelte curatoriali, di allestimento e di organizzazione. Buona visione. (La redazione)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.

Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.