Musicultura 2023, ecco i 16 finalisti

La presentazione ufficiale dei 16 finalisti di Musicultura 2023 avverrà in anteprima nazionale il 4 e il 5 maggio a Recanati

  • 1Minuto
  • 235Parole

Musicultura annuncia oggi i nomi dei 16 finalisti della XXXIV edizione del Concorso che dal 1990 scopre, premia e valorizza giovani artisti in grado di contribuire all’evoluzione stilistica e al ricambio generazionale della canzone italiana di qualità.

Ecco i loro nomi, con le città di provenienza e i titoli delle rispettive canzoni, delle quali sono tutti autori o autrici:

Lamante, Schio (Vicenza) – L’ultimo piano; Zic, Firenze – Futuro stupendo; Lilo, Busto Arsizio (Varese) – Gospel 121; Santamarea, Palermo – Santamarea; Cecilia, Pisa – Lacrime di piombo da tenere con le maniCaponetti, Osimo (Ancona) – Maionese; Ilaria Argiolas, Roma – Vorrei guaritte io; Michele Braganti, San Giustino (Perugia) – La migliore soluzione; Frenesi, Torino – Deja; Nervi, Firenze – Sapessi che cos’ho; Ferretti, Mogliano (Macerata) – Sorgono; Amarti, Ferrara – Pietra; Mira, Casapulla (Caserta) – Morire con teRosewood, Terni – Sigarette; Cristiana Verardo, Lecce – Ho finito le canzoniSimone Matteuzzi, Milano – Ipersensibile. 

La presentazione ufficiale dei 16 finalisti di Musicultura 2023 avverrà in anteprima nazionale il 4 e il 5 maggioRecanati, nella suggestiva cornice della città leopardiana che vide nascere il Festival nel 1990, con Fabrizio De André e Giorgio Caproni primi firmatari del progetto.

Non mancheranno anche importanti ospiti: già confermate le gradite partecipazioni di Mario Venuti (4 maggio 2023) e Dente (5 maggio 2023)

Le due serate saranno condotte da John VignolaMarcella Sullo Duccio Pasqua e trasmesse in diretta da Rai Radio 1, la radio ufficiale di Musicultura. (La redazione)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 2 Media: 5]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal. Grazie.



Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.