I palermitani Santamarea vincono Musicultura 2023

La formazione di Palermo vince l’edizione 2033 del Festival della Canzone Popolare e d’Autore.

Ad aggiudicarsi l’edizione 2023 di Musicultura, Festival della Canzone Popolare e d’Autore, sono i Santamarea, che si aggiudicano anche la Targa della Critica “Piero Cesanelli”.  

Con l’omonima canzone Santamarea, la formazione di Palermo l’ha spuntata su Amarti (Ferrara), Ilaria Argiolas (Roma), Cecilia (Pisa), Lamante (Schio, VI), Simone Matteuzzi (Milano), Cristiana Verardo (Lecce) e Zic (Firenze).

Chi sono i Santamarea?

Santamarea è un progetto nato nel 2022, gruppo composto dai fratelli Gelardi, Stefano 22 anni (voce, synth), Francesco 25  anni (chitarra elettrica, cori)  Michele 18 anni  (batteria, percussioni, pianoforte, cori) e dall’amica d’infanzia Noemi Orlando 23 anni  (basso elettrico, cori).

Nel brano “Santamarea” la band esprime una fervida immaginazione in una canzone espressivamente matura, dove testi recitati, cori, elettronica, figure ritmiche e accenti popolari concorrono all’armonia del risultato finale.

Immagini e sensazioni evocate da statue e dipinti di una chiesa innescano un racconto tanto visionario quanto originale, in bilico tra sacro e profano, che incuriosisce, coinvolge e, nel farsi invocazione, commuove.

Ai  Santamarea vanno i 20 mila euro del Premio Banca Macerata che investiranno nel loro progetto musicale, grazie ai voti del pubblico dello Sferisterio delle due serate di venerdì 23 e sabato 24 giugno 2023. (La redazione)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 1 Media: 5]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.

Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.