Sanremo, 4 febbraio 2022. A partire dalle ore 20.45 circa, in diretta TV su Rai 1, prende il via dal Teatro Ariston il quarto appuntamento della settantaduesima edizione del Festival della Canzone Italiana.
Dopo essersi sfidati cantando le proprie canzoni (vedi la classifica generale di ieri), questa sera i 25 cantanti in gara si daranno battaglia con una cover a scelta degli anni ’60, ’70, ’80 e ’90, molto sono accompagnati da altri artisti.
Ecco dunque la scaletta delle esibizioni.
- Noemi – You Make Me Feel Like a Woman (di Aretha Frankylin)
- Giovanni Truppi – Nella mia ora di libertà (di Fabrizio De André) con Vinicio Capossela
- Yuman – My way (di Frank Sinatra) con Rita Marcotulli
- Le Vibrazioni – Live and let die (di Paul McCartney) con Sofia and The Giants
- Sangiovanni – A muso duro (di Pierangelo Bertoli) con Fiorella Mannoia
- Emma e Francesca Michielin – Baby one more time (di Britney Spears)
- Gianni Morandi con Jovanotti e Mousse T – Medley con Mousse T
- Elisa – What a feeling (di Irene Cara)
- Achille Lauro – Sei bellissima (di e con Loredana Bertè)
- Matteo Romano – Your songs (di Elton John) con Malika Ayane
- Irama – La mia storia tra le dita (di Gianluca Grignani) con Gianluca Grignani
- Ditonellapiaga e Rettore – Nessuno mi può giudicare (di Caterina Caselli)
- Iva Zanicchi – Canzone (di Don Backy e Detto Mariano nella versione di Milva)
- Ana Mena – Medley con Rocco Hunt
- La rappresentante di lista – Be my baby (di The Ronettes) con Cosmo, Margherita Vicario e Ginevra
- Massimo Ranieri – Anna verrà (di Pino Daniele) con Nek
- Michele Bravi – Io vorrei, non vorrei ma se vuoi (di Lucio Battisti)
- Mahmood e Blanco – Il cielo in una stanza (di Gino Paoli)
- Rkomi – Medley Vasco Rossi con Calibro 35
- Aka7even – Cambiare (di Alex Baroni) con Arisa
- Highsnob e hu – Mi sono innamorato di te (di Luigi Tenco) con Mr Rain
- Dargen D’Amico – La bambola (di Patty Pravo)
- Giusy Ferreri – Io vivrò senza te (di Lucio Battisti) con Andy dei Bluvertigo
- Fabrizio Moro – Uomini soli (dei Pooh)
- Tananai – A far l’amore comincia tu (di Raffaella Carrà) con Rose Chemical
A giudicare l’interpretazione delle cover saranno la giuria demoscopica 1000 (peso del voto: 33%), la giuria della sala stampa, tv, radio e web in maniera congiunta, come unica componente (peso del voto: 33%) e il pubblico mediante il televoto da casa (peso del voto: 34%). Anche in questo caso, al termine delle votazioni, viene redatta una classifica generale provvisoria che si somma a quelle delle tre serate precedenti.
Per questa quarta serata Amadeus sarà affiancato da Maria Chiara Giannetta, protagonista della serie TV Blanca. Ospiti del palco galleggiante di Fabio Rovazzi e Orietta Berti saranno i Pinguini Tattici Nucleari.
Al termine delle votazioni Amadeus ha annunciato soltanto i primi tre classificati della serata dedicate alle cover.
- Gianni Morandi con Jovanotti e Mousse T – Medley (Occhi di ragazza, Un mondo d’amore, Ragazzo fortunato e Penso positivo)
- Mahmood e Blanco – Il cielo in una stanza (Gino Paoli)
- Elisa con Elena d’Amario – Flashdance… What a Feeling (Giorgio Moroder, Keith Forsey e Irene Cara)
Vi ricordiamo infine che fino alle ore 21 di sabato 5 febbraio è possibile partecipare al nostro sondaggio votando la vostra canzone preferita del Festival. Il primo classificato si guadagnerà la Menzione speciale come “Miglior canzone di Sanremo 2022” secondo i lettori di Musicletter.it. (La redazione)
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.