«Databass» di Massimo Moriconi. Come suonare il basso divertendosi

Un lavoro pieno di aneddoti, esercizi, partiture, concetti didattici, brevi interviste a fonici, arrangiatori, musicisti. In più tanti audio utili per esercitarsi e qualche video.

Databass di Massimo Moriconi è un libro che vi permetterà di fare un affascinante, divertente e istruttivo viaggio in compagnia di uno dei più grandi musicisti del panorama internazionale, indirizzato non solo ai bassisti, ma a tutti i musicisti.

Edito da Volontè & Co, Databass rappresenta la sintesi di tutti gli accorgimenti, intuizioni, soluzioni e idee sviluppate dal musicista romano Moriconi nel corso della sua carriera, per quanto riguarda sia l’approccio con lo strumento, che l’attitudine e la predisposizione caratteriale necessari alle relazioni umane che cooperano alla creazione musicale.

Un lavoro pieno di aneddoti, esercizi, partiture, concetti didattici, brevi interviste a fonici, arrangiatori, musicisti. In più tanti audio utili per esercitarsi e qualche video.

Il carattere colloquiale, leggero ma denso di contenuti vi indurrà alla lettura tutta d’un fiato; la ricchezza di aspetti musicali e didattici stimolerà la pratica e l’approfondimento dei tanti temi musicali affrontati. (La redazione)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.

IN OFFERTA SU AMAZON ORA!
Musica migrante. Dall'Africa all'Italia passando per il Mediterraneo (Arcana Edizioni, 2019)

Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.