Andrea Mirò decide di celebrare la sua poco più che ventennale carriera artistica con un piacevole greatest hits dal titolo Camere con vista.
Un doppio disco che, a detta della stessa autrice, non è altro che un “riassunto delle stagioni passate”. Stagioni fatte di musica, ricordi e storie che raccontano l’evoluzione di un’artista che, anche nei momenti più difficili, ha sempre buttato il cuore oltre l’ostacolo.
Ne esce fuori una raccolta di 38 canzoni ben scritte e arrangiate, che si muovono tra rock e pop d’autore, come Romanzo Popolare e Prima che sia domani, figlie di una scuola cantautorale italiana ormai quasi del tutto dimenticata.
Brani dalla bellezza cristallina che passano in rassegna otto album di Andrea Mirò e che vedono anche la partecipazione di Neri Marcoré, Dargen D’Amico e, naturalmente, Enrico Ruggeri.
Parlare e scrivere di un disco che passa in rassegna l’intera produzione musicale di un’artista come Mirò non è affatto facile, si correrebbe il rischio di non aggiungere nulla di nuovo a quanto già detto e scritto in passato. Tuttavia, una cosa possiamo dirla con fermezza e perfino una certa originalità: Camere con vista è un lavoro suggestivo e trascinante che descrive appieno l’anima musicale di Andrea Mirò. Pertanto, non vi resta altro che premere il tasto play. (Paride Elia)

Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.