Sta per concludersi il 73° Festival della Canzone Italiana con la proclamazione del vincitore, che sarà annunciato questa sera, sabato 11 febbraio 2023, in diretta tv su Rai Uno dal Teatro Ariston di Sanremo.
Andiamo a vedere però come sarà determinato il vincitore del Festival di Sanremo 2023.
Questa sera si esibiranno tutti i 28 artisti con le rispettive canzoni che verranno votate dal pubblico attraverso il Televoto.
I voti ottenuti da ciascun artista saranno sommato a quello delle serate precedenti da cui saranno estrapolati soltanto i primi 5, ovvero quelli più alti in classifica.
Dopodiché le votazioni precedenti saranno azzerate e si procederà con una nuova votazione in cui parteciperanno tutte e 3 le giurie (demoscopica, pubblico e stampa, tv, radio e web in unica componente di voto) che dovranno votare solo i primi 5 classificati.
Come da regolamento del festival, le cinque canzoni saranno riproposte interamente dal vivo.
Il peso delle votazioni delle 3 giurie sarà il seguente: Televoto 34%; Giuria della Sala Stampa, Tv, Radio e Web 33%; Demoscopica 33%.
Tra i cinque finalisti, l’artista con la percentuale di voto complessiva più alta sarà proclamato vincitore del 73° Festival della Canzone Italiana.
L’ordine di esibizione della quinta e ultima serata
- Elodie con Due
- Colla Zio con Non mi va
- Mara Sattei con Duemilaminuti
- Tananai con Tango
- Colapesce Dimartino con Splash
- Giorgia con Parole dette male
- Modà con Lasciami
- Ultimo con Alba
- Lazza con Cenere
- Marco Mengoni con Due vite
- Rosa Chemical con Made in Italy
- I Cugini di Campagna con Lettera 22
- Madame con Il bene nel male
- Ariete con Mare di guai
- Mr. Rain con Supereroi
- Paola e Chiara con Furore
- Levante con Vivo
- LDA con Se poi domani
- Coma_Cose con L’addio
- Olly con Polvere
- Articolo 31 con Un bel viaggio
- Will con Stupido
- Leo Gassmann con Terzo cuore
- Gianmaria con Mostro
- Anna Oxa con Sali (Canto dell’anima)
- Shari con Egoista
- Gianluca Grignani con Quando ti manca il fiato
- Sethu con Cause perse
Vi ricordiamo infine che la finale di Sanremo 2023 può essere seguita in diretta o rivista in streaming su Rai Play. (La redazione)
PARTECIPA AL NOSTRO SONDAGGIO ANONIMO (BASTA UN CLICK)
Puoi votare fino alle ore 23 di sabato 11 febbraio 2023
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.