L’Italia è in piena ondata di caldo, con temperature che oggi, 18 luglio 2023, in alcune zone del Paese hanno superato i 40 gradi centigradi.
Questo caldo intenso può avere gravi conseguenze sulla salute, soprattutto per le persone più fragili, come anziani, bambini e malati cronici.
I principali rischi legati al caldo sono:
- Ictus
- Infarto
- Disidratazione
- Colpo di calore
- Malattie respiratorie
- Malori
Per proteggersi dal caldo è importante:
- Bere molta acqua
- Evitare di uscire nelle ore più calde
- Indossare abiti leggeri e freschi
- Rimanere in ambienti climatizzati
- Fare attenzione all’alimentazione, evitando cibi pesanti e grassi
- Monitorare la propria salute e consultare un medico se si avvertono sintomi di malessere.
In caso di malori, è importante chiamare subito il 112. Per l’emergenza caldo è stato attivato anche il numero unico 1500.
Ecco alcuni consigli utili per proteggersi dal caldo:
- Bere molta acqua, anche se non si sente sete.
- Evitare bevande alcoliche e zuccherate.
- Mangiare frutta e verdura fresca.
- Indossare abiti leggeri e freschi, di colore chiaro.
- Evitare di uscire nelle ore più calde, tra le 11 e le 17.
- Restare in ambienti climatizzati.
- Fare la doccia o il bagno freddo più volte al giorno.
- Usare un ventilatore o un condizionatore.
- Proteggere la pelle dai raggi solari con una crema solare ad alta protezione.
- Indossare occhiali da sole e un cappello.
- Fare attenzione alle persone più fragili, come anziani, bambini e malati cronici.
Seguendo questi semplici consigli, è possibile proteggersi dal caldo e godere dell’estate in sicurezza. (La redazione)
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.