«Barrì», il nuovo album di Avincola, tra canzone d’autore e pop contemporaneo

Un album che mescola canzone d’autore e pop contemporaneo con un approccio leggero ma mai superficiale

Si intitola Barrì il nuovo album del cantautore romano Simone Avincola, più semplicemente Avincola, disco che vede la collaborazione di Pasquale Panella, Folcast, Cimini, Alessandro Gori e Serepocaiontas e che il cantautore romano descrive così:

Barrì è la vita che abitiamo da una vita. Un mondo affascinante – a tratti parallelo – gonfio di luci e colori incandescenti che esplodono davanti ai nostri occhi senza farci del male. È uno specchio curvo attraverso il quale il mondo può apparire piegato, alternativo, nuovo. Un riflesso in cui a volte non ci si riconosce, o forse – a guardare con attenzione – sì. Eccoci qui: a procedere come mai avremmo previsto. A ritrovarci in ruoli inaspettati. Una dalia che barrisce, un liofante che per orecchie ha petali e ventagli. Che siate benvenuti dove sempre siete stati senza rendervene conto!

Avincola

Barrì è un album che mescola canzone d’autore e pop contemporaneo con un approccio leggero ma mai superficiale. D’altronde Avincola sa benissimo come scrivere una canzone mettendo insieme con gusto ed equilibrio “vecchio e nuovo”, “classico e moderno”, “presente e passato”. (La redazione)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 3 Media: 5]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.

Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.