Fino al 31 maggio 2025 è possibile candidare dischi e brani per le Targhe Tenco, i premi assegnati dal Club Tenco alla musica d’autore italiana. Sei le categorie previste, tra cui miglior album, opera prima e canzone singola. Tutte le informazioni e il regolamento sono disponibili sul sito ufficiale.
Targhe Tenco
Sul sito ufficiale del Club Tenco è attiva fino al 31 maggio 2025 la piattaforma per l’invio delle candidature alle Targhe Tenco 2025, i riconoscimenti annuali che premiano i migliori dischi pubblicati tra il 1° giugno 2024 e il 31 maggio 2025.
I premi, assegnati dal 1984, sono articolati in sei sezioni:
Per essere ammesse, le opere devono rispettare alcuni requisiti generali: essere pubblicate nel periodo indicato, contenere almeno cinque brani per una durata minima di 25 minuti (con eccezioni per le categorie specifiche), includere in maggioranza versioni inedite e avere un unico titolare italiano (salvo per la categoria “album a progetto”).
Le sezioni dedicate agli album “in assoluto”, “in dialetto” e “opera prima” sono riservate ad artisti che siano sia autori che interpreti della maggior parte dei brani. La categoria “album a progetto” richiede che il disco sia tematicamente unitario, della durata minima di 35 minuti, con almeno sei brani interpretati da almeno quattro artisti diversi, ognuno dei quali titolare di almeno un brano.
Ogni disco può concorrere in più sezioni, purché ne rispetti i criteri, ma i voti non sono cumulabili tra categorie. Il corretto inserimento dei dati e il rispetto del regolamento sono responsabilità di chi propone la candidatura. La selezione avviene tramite una giuria composta da esperti del settore, scelta dal Club Tenco.
Il Club Tenco è un’associazione culturale fondata a Sanremo nel 1972, intitolata a Luigi Tenco e dedicata alla promozione della canzone d’autore. Oltre le Targhe Tenco, riconoscimento assegnato da un’ampia giuria di giornalisti e addetti al settore, organizza ogni anno il Premio Tenco, uno dei festival musicali più rilevanti in Europa, che si svolge dal 1974 nella città ligure. (La redazione)
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, scrivici a musicletter@gmail.com. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti o qualsiasi altro prodotto. Inoltre, puoi acquistare un qualsiasi biglietto su TicketOne. Infine puoi isciverti al nostro canale Telegram. Grazie
Daily Playlist - Weekly Playlist - Main Playlist - Random Album
✓ MUSICLETTER.IT © Tutti i diritti riservati - 30 Aprile 2025