Esce domani, 11 marzo 2022, Belli dritti sulla schiena, il nuovo album del cantante, autore e polistrumentista Emanuele Colandrea.
Tra gli autori più ispirati della nuova scena cantautorale romana, con una scrittura evocativa che si muove agilmente tra poesia e canzone d’autore, Emanuele Colandrea esordisce con il suo progetto solista nel 2015, dopo le fortunate esperienze con le band Cappello a Cilindro ed Eva Mon Amour.
Con all’attivo due album e due EP, il musicista romano giunge ora suo terzo lavoro sulla lunga distanza, in cui si affida alla preziosa produzione artistica di Pier Cortese e alla presenza di ospiti come Roberto Angelini alle chitarre e lo stesso Cortese alle incursioni elettroniche.
Nei dieci brani che compongono l’album si respirano diverse influenze, da quelle polverose legate al songwriting folk-rock statunitense quasi al confine col Messico, a quelle che sono maggiormente riferite alla tradizione autoriale italiana, con un equilibrio di suoni che rendono l’ascolto di Belli dritti sulla schiena un viaggio suggestivo.
“Belli Dritti Sulla Schiena” è un disco scritto in prima persona senza l’intenzione di essere autobiografico. Ci sono dentro persone, pensieri e cicatrici indispensabili, sono in un certo senso canzoni promemoria, che ribadiscono, a me per primo, la differenza tra tenere e a mente e non dimenticare.
Emanuele Colandrea
Belli dritti sulla schiena è stato anticipato dal singolo Ok Emanuele. (La redazione)
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.