«Bella Ciao (a Sud)», una versione corale ispirata ai suoni del Mediterraneo

Una versione corale ispirata ai suoni del Mediterraneo

In occasione delle celebrazioni per il 25 aprile, esce su YouTube il video di Bella Ciao (a Sud), brano tratto dall’album ispirato allo spettacolo del 1966 “Ci ragiono e canto” di Dario Fo.

Una versione corale ispirata ai suoni del Mediterraneo, con le voci di Lucilla GaleazziElena LeddaMario IncudineMoni OvadiaPeppe VoltarelliMaurizio GeriAlessio Lega a cui si uniscono la chitarra battente di Francesco Loccisano, lo scacciapensieri di Nando Citarella, la darbouka di Andrea Piccioni, il violino di Mauro Durante, lo tzouras di Andrea Salvadori, la gigitarra di Gigi Biolcati, il sax di Claudio Carboni, la ciaramella di Christian Di Fiore e l’organetto di Riccardo Tesi

Il disco si intitola A sud di Bella Ciao ed è un grande affresco popolare, il racconto della vita e dei sentimenti di un popolo attraverso un repertorio che va dal canto sociale e di protesta ai canti d’amore e al ballo.

Dai balconi alle piazze, Bella Ciao è l’inno della giustizia sociale, un canto di libertà, pace, speranza e fratellanza. (La redazione)

Clicca per votare questo articolo!
[Voti: 0 Media: 0]

Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.

Se ti piace questo blog e non vuoi vederlo sparire, sostienilo con una piccola donazione. Grazie di cuore.