Cresciuto tra il Vomero e il Galles, Alan Sorrenti entra in contatto con il progressive rock a Londra, folgorato a un concerto dei King Crimson.
Il suo esordio discografico Aria (1972), registrato proprio a Londra, è considerato un caposaldo del prog rock italiano assieme ai successivi Come un vecchio incensiere all’alba di un villaggio deserto (1973), Alan Sorrenti (1974) e Sienteme, It’s Time To Land (1976), tutti recentemente ristampati in un unico box dal titolo The Prog Years (2022) con una nuova edizione rimasterizzata e con le grafiche originali.
“Il figlio delle stelle” Alan Sorrenti è tornato con un nuovo inedito intitolato Gli altri siamo noi. Buon ascolto. (La redazione)
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.