Prende il via il 3 dicembre 2022, presso il museo delle Gallerie d’Italia di Napoli, la mostra dedicata alla pittrice italiana Artemisia Gentileschi e al suo lungo soggiorno napoletano tra il 1630 e il 1640, interrotto solo da un viaggio a Londra.
La mostra, che si intitola Artemisia Gentileschi a Napoli, presenta un’accurata selezione di opere provenienti da raccolte pubbliche e private, italiane e internazionali, tali da svelare la grandezza artistica della “pittora” durante la sua permanenza nella città campana.
A Napoli, infatti, Artemisia impiantò una bottega fiorente che si avvalse della collaborazione dei migliori artisti locali come Massimo Stanzione, Onofrio Palumbo e Bernardo Cavallino.
Iconografie e temi già collaudati dalla pittrice, principalmente legati alla raffigurazione di eroine femminili (Giuditta, Cleopatra etc.), furono ripresi e messi sul mercato con innumerevoli varianti e modalità imprenditoriali. Su questi temi l’esposizione si propone di far luce, grazie anche agli esiti di un’estesa campagna di ricerca archivistica, condotta per l’occasione.
Quando e dove si tiene la mostra
Dal 3 dicembre 2022 al 20 marzo 2023 al museo delle Gallerie d’Italia in via Toledo a Napoli. Da martedì a venerdì dalle 10 alle 19. Sabato e domenica dalle 10:00 alle 20:00. Ultimo ingresso: un’ora prima della chiusura. Lunedì chiuso.
Perché questa mostra napoletana
La mostra alle nuove Gallerie d’Italia di Napoli nasce come approfondimento dell’esposizione monografica dedicata all’artista alla National Gallery di Londra nel 2020. (La redazione)
Un attimo di pazienza, la pagina è in fase di caricamento. Ricaricare se non appare nulla.
Se vuoi segnalarci un errore o dirci qualcosa, utilizza questo form. Se invece ti piace quello che facciamo, clicca qui e supportaci con una piccola donazione via PayPal, oppure acquista su Amazon il nostro utile quaderno degli appunti. Grazie.